03 Mar Tyler Landman on fire
<!–
/* Style Definitions */
p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal
{mso-style-parent:"";
margin:0cm;
margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:12.0pt;
font-family:"Times New Roman";
mso-fareast-font-family:"Times New Roman";}
@page Section1
{size:595.3pt 841.9pt;
margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm;
mso-header-margin:35.4pt;
mso-footer-margin:35.4pt;
mso-paper-source:0;}
div.Section1
{page:Section1;}
–>
Si sente spesso parlare di Tyler – Ty – Landman ultimamente.
Per le sue ripetizioni di blocchi duri in Ticino, dove ha vissuto per qualche mese, per le sue performance su Dosage V ed ora per aver messo a ferro e fuoco la foresta di font.
È carico di significati il parallelo verticale Inghilterra – Francia, ma quello che conta in questo caso è il fenomeno Landmann e le sue prestazioni.
Balzato alla cronaca quando, appena 15enne, ripeté The Ace il mitico boulder ad opera di Jerry Moffat, da allora Ty non si è più fermato.
Pochi giorni fa si è appunto aggiudicato la prima salita di Satan i Helvete assis grado 8c, liberato da Frigault nel 2005, in seguito a questa ripetizione Landmann ha affermato che la sua arrampicata è approdata ad nuovo livello di maturità. Ha dichiarato: "Ho portato mio gioco ad un nuovo livello. Ho analizzato quello che mi ha portato fin qui. Tredici anni di dedizione, disciplina e determinazione”.
Ma non sono solo questi i numeri francesi del giovane fenomeno inglese: Khéops Assis ad opera di Antoine Vandeputte e gradat 8B/8B+) il capolarvo di Olivier Lebreton, Gecko Assis 8b+. Più ovviamente molti altri blocchi di tutte le difficoltà.
Ty Landman – Khéops 8b from ben pritchard on Vimeo.
Ty Landman – l’Insoutenable de l’Autre 8b from ben pritchard on Vimeo.