[VIDEO] Australian Madness - Up-Climbing

[VIDEO] Australian Madness

Un salto indietro nel passato, prima che, anche per responsabilità dei climber, tutto andasse perduto…

 

Nel 2018 Paul Schall e Kim Marschner si sono concessi un viaggio nei Grampians australiani, una delle aree d’arrampicata più famose e belle al mondo! In questo video, vediamo alcune delle linee che hanno salito e che ci mostrano questi spettacolari massi.

Se dopo aver visto questo video qualcuno pensasse di prendere un biglietto per l’Australia, purtroppo dobbiamo deluderlo: il Parco Nazionale dei Grampians è ora interdetto all’arrampicata, per la salvaguardia sia delle bellezze naturali che per la sua importanza per la cultura aborigena.

Nonostante gli appelli e i tentativi di trovare un accordo (da ultimo l’appello di Nalle Hukkataival a inizio di quest’anno), questi massi sono destinati a restare un ricordo.

A pesare è stato anche il comportamento dei climber, con la ciliegina sulla torta dell’aver chiodato delle vie praticamente sopra delle incisioni rupestri. Un episodio molto simile si è verificato anche recentemente negli Stati Uniti, dove alcuni tiri sono stati chiodati (involontariamente) in un sito protetto, con spit piantati praticamente sopra antiche incisioni native…

Il rispetto, il saper rinunciare a rocce magari meravigliose e il trovare un’armonia con l’ambiente naturale che ci circonda è un dover per i climber: di massi e pareti nel mondo ce ne sono infinite mentre altre cose sono uniche, anche se forse a molti non frega niente…

Albertaccia

Fonte: EpicTV

Condividi: