24 Giu [VIDEO] Wonderful Bleau
Tre gemme che hanno fatto la storia di Bleau
Nella rassegna video che regolarmente proponiamo per esplorare il boulder in giro per il mondo non può che ripresentarsi regolarmente la storica Mecca di questa disciplina: la magica foresta di Fontainebleau!
In questo video, è Robert Leistner a mostrarci alcune delle linee più significative di queste grandi foreste attorno all’omonima città a sud di Parigi. In particolare vediamo qui tre linee tra le più note e emblematiche di Bleau.
Si parte con Karma, una pietra miliare del bouldering moderno. Questa linea nel settore di Franchard Cuisiniere rappresentava negli anni ’90 uno dei grandi progetti della foresta: ci pensò un certo Fred Nicole a liberarla proponendo l’8A, per poi essere immortalata anche nel video cult di The Real Thing, con protagonisti Ben Moon e Jerry Moffatt. Qualche anno dopo, un pazzo smartellò la tacca chiave e sembrava che Karma fosse andata persa per sempre. Tuttavia, fu comunque ri-liberata, con un upgrade in realtà di solo mezzo grado.
Passiamo poi al Rocher du Potala, dove troviamo un’altra linea iconica, Le Surplomb de la Mée, 8B. Anch’esso un blocco storico: liberato nel 1983 da Jacky Godoffe e Alain Ghersen e valutato 7C+, fu poi riliberato da Marc Le Menestrel in seguito alla rottura di una presa (diventando così un 8A+) e infine fu ri-riliberato da Antoine Vandeputte dopo l’ulteriore rottura di una presa. Una linea che ha così attraversato tutte le generazioni del boulder degli ultimi 40 anni!
Il viaggio termina con l’8B+ de L’apparemment Assis a Apremont Envers: con in suoi caratteristici agganci di punta fu originariamente salito nella versione stand di 8A dal bleausard Mathieu Dutray, per poi essere allungato con la versione bassa di 8B da Olivier Lebreton e infine liberato come sit dal mitico basco Iker Arroitajauregi.
Tre linee che hanno attraversato la storia del boulder, come moltissime altre della Foresta. Un luogo che non può non essere stato meta di pellegrinaggio per chi si definisce un boulderista!
Albertaccia