Hukkataival e Cameroni sfidano il diavolo - Up-Climbing

Hukkataival e Cameroni sfidano il diavolo

Il video di Deal with the Devil, sul Sasso del Diavolo di Göschenen

Non stiamo parlando di un blocco tra i più estremi (si tratta infatti “solo” di 8b…) e non stiamo nemmeno parlando di una location esotica o remota per questa nuova impresa congiunta di Nalle Hukkataival e Giuliano Cameroni.

Questo masso si trova infatti a Göschenen direttamente adiacente all’autostrada in prossimità del tunnel del Gottardo, con tanto di spotter che para la caduta dal muretto del guardrail.

Cosa ha allora di così particolare questo blocco? In realtà, il Teufelsstein, il Sasso del Diavolo di Göschenen, è un masso molto particolare dal punto di vista storico e mitologico, con una storia che nasce lontana nel tempo e ha conosciuto diverse vicissitudini, leggende incluse. È chiamato infatti Sasso del Diavolo in quanto sarebbe stato utilizzato proprio dal demonio per distruggere un ponte di cui lui stesso aveva favorito la costruzione in cambio di anime umane, prima di vedersi ingannato dagli uomini e quindi vendicarsi. Tornando alla storia, il masso originariamente si trovava a più di 100 metri dalla location attuale ma, in seguito a lavori stradali negli anni settanta, data la sua importanza storica e culturale, non fu distrutto ma addirittura sollevato, trasportato e riadagiato più a nord, con costi esorbitanti per l’epoca e che lo rendendo probabilmente il pezzo di roccia più costoso al mondo.

Quindi, questa nuova linea highball di Nalle Hukkataival e Giuliano Cameroni, che prende giustamente il nome “Deal with the Devil”, oltre alla bellezza ha sicuramente un significato particolare per ciò che questo masso rappresenta culturalmente e storicamente.

Godiamoci quindi il video di Deal with the Devil!

Condividi: