Kaddi Lehmann è la seconda donna da 8C boulder! - Up-Climbing

Kaddi Lehmann è la seconda donna da 8C boulder!

Un linea pura e dura che in Kaddi vede la terza salitrice dopo Widmer e Fred Nicole

 

Una eccezionale, inaspettata salita femminile che vede nella climber tedesca Kaddi Lehmann la seconda donna a raggiungere l’8C boulder!!

Nell’area svizzera di Balsthal, la Lehmann è infatti riuscita a chiudere Kriptos, 8C boulder di Franz Widmer (si veda sopra il video della sua prima salita) finora ripetuto solo dal grande Fred Nicole.

Quella di Kaddi è quindi la terza salita di questa linea, che la proietta nell’olimpo del bouldering femminile dove per ora solo Ashisma Shiraishi ha raggiunto tale rilevante traguardo, ancora mancante nel curriculum di boulderiste come Alex Puccio o Anna Stoehr.

Da notare che finora la tedesca non era riuscita ad andare oltre l’8B, raggiunto nel 2015 a Rocklands con la salita del gettonatissimo Fragile Steps. La salita di Kriptos rappresenta quindi un grandissimo salto in avanti anche nella sua personale carriera di arrampicatrice!

Come si vede dal video, Kriptos è una linea di calcare di una decina di intensi movimenti du piccole prese. Ricordiamo che i primi due 8C mondiali saliti dalla Shiraishi nel 2016, Horizon a Mt. Hiei (Giappone) e Sleepy Rave in Australia, sono linee di non meno di 30 movimenti,  quindi un po’ lontani dalla comune definizione di boulder. Non è quindi azzardato affermare che Kriptos possa essere il primo vero 8C boulder femminile nel vero senso del termine…

Di seguito i commenti di Kaddi su questo suo eccezionale risultato!

“Sapevo che a maggio non avrei avuto molto tempo. Dato che era già così caldo, mi sono diretta all’area dopo il lavoro a tarda sera. Sono arrivata solo a mezzanotte. Ho dormito lì, mi sono alzata alle 6, ho preso un caffè e un po’ di colazione, ho pedalato o mi sono avvicinata al masso, ho provato alcuni movimenti, sono scesa in bicicletta fino all’automobile, sono tornata indietro e diretta al lavoro. E ‘stato difficile alzarsi così presto e provare con impegno. Le persone che mi conoscono sanno che non sono davvero una persona mattiniera. Ma tutto questo sforzo valeva la pena. Ho pensato che anche se non fosse andata, mi sarei divertita molto. E poi il 14 maggio sono stata in grado di uscire in cima a questo masso “

 

Fonte: 8a.nu / Onbouldering.com

Condividi: