05 Set Biclimber a Biella
Sabato 4 e domenica 5 settembre 2010 approda a Biella "BI CLimber": un evento sportivo di grande prestigio e di notevole impatto mediatico, organizzato dall’A.S.D. "RunOut Climbing School" di Pollone con il patrocinio della Provincia di Biella e in collaborazione con il Comune di Biella e Città Studi Biella.
L’evento, che sarà seguito e trasmesso dalle reti Rai e Sky, si avvale del contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, di Banca Sella, del Gruppo Biverbanca-Monte Paschi e di Climbest attrezzature sportive.
La due giorni di gara, ad ingresso gratuito dalle 10 alle 19, avrà luogo all’interno del complesso universitario di Città Studi e rappresenta il primo di una serie di eventi finalizzati alla promozione di una pratica sportiva che ha proprio nel campione biellese Alberto Gnerro uno dei suoi massimi rappresentanti.
I migliori atleti italiani si sfideranno sulla tracciatura dei boulder disegnata dallo stesso Gnerro, che è stato recentemente tracciatore capo per i campionati dell’Esercito Italiano, per il Rock Master di Arco (in Trentino) e per i Mondiali di Boulder di Monaco.
Lo spettacolare evento, a cui tutta la cittadinanza, e non solo biellese, è invitata a partecipare, sarà allestito su una parete di roccia artificiale e materassi su misura (di circa 25 mt) nell’area verde all’interno del campus universitario di Città Studi, una sorta di anfiteatro naturale circondato dall’arco prealpino.
Il progetto "BI Climber" vuole essere un omaggio a quei campioni biellesi che hanno scritto le pagine più belle degli sport outdoor nel mondo e rinvia all’idea di "essere climber", nel senso più profondo nel binomio individuo-sacrificio. L’arrampicata non si ferma solo ad essere un momento all’aria aperta o un magnifico evento sportivo-mediatico, ma per il suo carattere variegato offre molti spunti e terreni di gioco, che ben si adattano alla morfologia del Biellese. Non a caso il progetto si inserisce all’interno di un discorso più ampio di valorizzazione del territorio, in accordo con le linee guida del turismo locale.
All’iniziativa hanno aderito in qualità di sponsors tecnici: ATAP, service Number One, ristorante Moving, agenzia Play Eventi, Consorzio Biella Accoglie e ATL. L’iniziativa inoltre è supportata dal servizio wireless MegaWeb.
Qui Il programma dettagliato