31 Lug Sea Climbing Meeting
Tre giorni di bouldering, trad climbing e… tanti arrampicatori internazionali. l Caai – Club Alpino Accademico Italiano – Gruppo Occidentale, il Gism – Gruppo Italiano Scrittori di Montagna delegazione del Piemonte e della Valle d’Aosta e la S.A.S.P – Società Arrampicata Sportiva Palavela – Torino, organizzano dal 29 al 31 luglio il Vallone di Sea Climbing Meeting, un raduno internazionale nel Vallone di Sea in Val Grande di Lanzo (Torino).
Venerdì 29 luglio
Ore 10: ritrovo presso la piazza Girardi di Forno Alpi Graie (Groscavallo)
Registrazione dei partecipanti, consegna della maglietta ufficiale del raduno e delle relazioni dei settori (costo iscrizione 10 Euro). Partenza per i settori di scalata del vallone.
Ore 21,30 – Albergo Savoia di Forno Alpi Graie: La parete terminale della Val Grande di Lanzo – proiezione di Marco Blatto e Lino Fornelli. (a cura del GISM)
Sabato 30 luglio Ore 9: ritrovo presso la Piazza Girardi di Forno Alpi Graie (Groscavallo) e partenza dei partecipanti per i settori.
Ore 18.30 presso l’ Albergo Ristorante Cantoira – caffè letterario con presentazione del libro “Lj Fol däl rotchéss – la grande avventura esplorativa sulle montagne delle Valli di Lanzo”. (a cura del GISM)
Ore 21Cantoira, presso il Salone delle Feste: Consegna del 3° premio Nazionale d’Alpinismo “Paolo Armando”
Ore 21,30: conferenza–proiezione con la partecipazione di alcuni protagonisti dell’arrampicata nel vallone, dal titolo “Vallone di Sea: un mondo di pietra” (A cura del CAAI-GISM)
Domenica 31 luglio
Ore 9 ritrovo presso la piazza Girardi di Forno Alpi Graie, quindi a Balma Massiet per le ore 10. Prove di bouldering sui passaggi storici del circuito “Polvere di Stelle” e sui nuovi blocchi preparati dai tracciatori della S.A.S.P. Scalate trad e non solo sulle “short” della Reggia dei Lapiti.
Ore 16: fine ufficiale attività
Ore 18 presso una sala dell’albergo Cantoira: conclusioni del raduno.
Ore 19 chiusura raduno e cena tutti assieme presso l’Albergo Cantoira con menù tipico delle Valli di Lanzo
Info Fornoalpigraie