Tre Cime di Lavaredo - Up-Climbing

Tre Cime di Lavaredo

Belluno, domenica 10 Ottobre 2010 ore 18,00
Erik Švab, autore con Giovanni Renzi della guida alpinistica ad una delle icone delle dolomiti, le tre cime, ci racconta queste montagne attraverso le sue tante salite alpinistiche e una serie incredibile di immagini.
DALLA PREFAZIONE DI CHRISTOPH HAINZ

Che le tre Cime di Lavaredo abbiano una guida a loro dedicata è del tutto ovvio, visto che sono le Regine delle cime dolomitiche. Oltretutto in questi massicci monumentali sono state ormai aperte così tante vie che, senza alcuna fatica, ci si potrebbe riempire un libro intero.
Da nessun’altra parte si trova una tale densità di vie eccezionali e di tutte le difficoltà come qui.
(…)
140 anni fa, esattamente il 21 Agosto 1869, l’alpinista viennese Paul Grohmann e le guide Franz Innerkofler e Peter Salcher, arrivarono in cima alla prima e più alta vetta delle Tre Cime di Lavaredo. In quel momento il fortunato trio, non era ancora consapevole di cosa avrebbe seguito la loro impresa pionieristica.
Cominciò infatti una corsa internazionale, una vera ressa, alla conquista della fortezza, che ancora non ha eguali.
Alla fine degli anni novanta parteciparono insieme a Kurt Astner e a me, due altoatesini che furono determinanti per l’apertura di nuove vie, molto impegnative sulle pareti nord della Cima Grande e della Cima Ovest, nonché sulla parete sud della Cima Piccola; vie che si sono poi rivelate delle classiche. Non molto dopo Mauro "Bubu" Bole si fece notare grazie alla prima salita in libera di una via alpina, mentre Alexander Huber salendo su gradi da togliere il respiro, liberava Bellavista, il primo 8c sulle Alpi, creando uno degli itinerari rocciosi più difficili in assoluto. Così queste possenti pareti tornarono alla ribalta e diventarono ancora una volta un polo d’attrazione per i migliori climber del mondo.
(…)
Così auguro a tutti i lettori di questa guida, di vivere delle esperienze uniche con la giusta dose di consapevolezza e rispetto della montagna, ma soprattutto un buon divertimento nell’ascensione della fantastica trinità.

Christoph Hainz
www.oltrelevette.it

Condividi: