Alessandro Zeni annuncia il suo primo 9b con la FA di Cryptography - Up-Climbing

Alessandro Zeni annuncia il suo primo 9b con la FA di Cryptography

Alessandro Zeni libera Cryptography a Saint Loup ed annuncia il suo primo 9b.

Dopo due anni di viaggi e vari tentativi, Alessandro Zeni ha annunciato la realizzazione del suo primo 9b, Cryptography, a Saint Loup in Svizzera, nata dal concatenamento di due vie mitiche come Bain de Sang e BimbaLuna.

Era il 2017 infatti quando Alessandro andò per la prima volta in questa mitica falesia per provare Bain de Sang, perla di Fred Nicole del 1993 di grado 9a, ma subito a destra si trovava anche BimbaLuna, valutata 9a/9a+, di sensazione la prima e più boulderosa la seconda.

Perché allora non provare a collegarle?

Il processo e stato duro e complesso sia dal punto di vista fisico, dove Zeni ha seguito un allenamento specifico per rafforzare ulteriormente le sue già potenti falangi, sia logistico, essendo Saint Loup a 600km da casa.

Cryptography segue la prima parte tecnica di Bain de Sang per poi unirsi a BimbaLuna e al suo crux finale. In mezzo si salta il riposo e quindi una ottima preparazione fisica unita a condizioni perfette, sono requisiti essenziali per la riuscita della salita.

Il grado naturalmente deve essere confermato ma vedremo da chi visto che la via è un percorso principalmente di placca e non sono molti gli specialisti ad avere un simile livello su questo stile.

Certo è che Zeni ha una grande esperienza su tiri estremi. Nel 2017, anno delle salite di Bain de Sang e Bimbaluna, aveva ripetuto anche la mitica Silbergeier in Ratikon e alle spalle aveva già la salita, ad esempio, di Solo per Vecchi Guerrieri.

Nel 2018 aveva liberato vie come Black Lotus, 8c+/9a a Fonzaso, ed Energia Cosmica al Bilico, cui ha proposto il 9a+.

Il 2019 è stato l’anno della svolta con la chiusura del capitolo agonistico e la focalizzazione dei propri obiettivi solo su roccia, tanto che verso metà anno sono arrivate le salite di Delicatessen in Corsica, Mingus in Verdon e DonnaFugata sulla Torre Trieste.

Condividi: