
15 Apr Allarme maltempo: pioggia di 9a
Allarme maltempo in tutto il mondo: piovono 9a a manetta!
In un periodo pieno di appuntamenti, eventi e notizie, i cordaioli non si fanno certo mettere i piedi in testa e stampano tiri duri come se piovesse.
Partendo dall’italiano Stefano Ghisolfi, è riuscito in una rapidissima ripetizione di The ring of life, il più duro tiro del Covolo. Si tratta della prima ripetizione della via di Silvio Reffo e conferma la grande forma fisica di Stefano, che ha impiegato poco tempo per salirla.
Gonzalo Larrocha invece è riuscito in una FA molto gustosa. Con una ventina di tiri sul grado 9, il trentaseienne è già noto alle cronache. Questa volta parliamo di lui per la prima salita di PanHaters, ad Alquezar. Per farla molto breve, questa via è stata la sua “cura” durante la pandemia. Ha chiodato e poi liberato il tiro, insieme ad un’altra dozzina di linee, durante questo periodo di limitazioni e come grado propone il 9a, essendo troppo duro per essere un 8c+.
Daniel Fuertes, fresco fresco nel club del 9b, ha salito un tiro classico a Rodellar, la cui libera risale al 2016 ad opera di Dani Andrada. Si tratta di Borrachos libres. Si tratta del ritorno all’alto livello per Daniel, che racconta di aver faticato un sacco nel superare la difficile situazione causata dalla Pandemia… 9a anche per lui!
Jonathan Siegrist invece continua a salire tiri duri in USA e sta volta ci troviamo nella Hurricave, famosissima ormai in tutto il mondo. Con più di cinquanta vie dal 9a al 9b, Jonny è uno degli scalatori più in forma del momento e propone un upgrade per la via che ha salito. “Dura come l’inferno!”… Questo è stato il suo commento riguardo a The Activator, la via recentemente liberata da Joe Kinder. “9a/a+, per me non ci son dubbi!”
Anghelo Bernal è in controtendenza rispetto agli altri mostri di cui abbiamo parlato. Per lui Victimes del futur è il primo 9a, che gli consegna l’invito per l’esclusivo club del 9. I primi tentativi risalgono al 2019, ma fino ad ora non era mai riuscito a trovare la quadratura del cerchio. Il 2021 gli ha portato bene e il tiro di Margalef l’ha consacrato come primo colombiano da grado 9!
Per concludere, torniamo in Italia, dove Stefano Folgarait ha liberato una sua creazione: I giochi della mente. Il tiro si trova a Potrich e ha richiesto a Stefano 25 sessioni di lavoro per riuscire nella salita in libera, tanto da arrivare a proporre il 9a. Proprio qui in zona è stato molto attivo, chiodando e liberando un centinaio di tiri dal 7a in sù.
Vi manca qualcosa? Certo, Laura Rogora… Ma non temete, racconteremo anche di lei!
Fonte pagine IG degli atleti
AP