Doppietta di 9a per O’Halloran - Up-Climbing

Doppietta di 9a per O’Halloran

Tom O’Halloran ha centrato due prime salite da 9a, entrambe nella grotta di Nowra. 

Dopo un periodo di allenamento molto intenso per le Olimpiadi, Tom O’Halloran si sente veramente in forma. In meno di dieci giorni a cavallo tra maggio e giugno, ha infatti liberato due tiri estremi per i quali propone il grado di 9a (35 nella scala locale). Sono due vie agli antipodi e confermano una buona forma di Tom su stili molto diversi.

La prima in ordine cronologico è Cheesecake, corta e boulderosa. Riguardo a questa,Tom ha anche detto che ci sono diversi metodi e quello usato per la FA è il più congeniale a lui. Dopo aver percepito la via “facile” durante la salita, ha pensato di dare il grado di 8c, ma confrontandosi con altri climber del posto, 9a sembra più appropriato. Per i più appassionati dei numeri, la via si snoda per appena dieci metri e conta meno di venti movimenti. Come sempre, la sentenza aspetta altri ripetitori!

La seconda, salita due giorni fa, è Little Baby Cheeses, che rispetto all’altro tiro è un masterpiece di resistenza lungo più di trenta metri. Dieci anni fa, Rob LeBreton chiodava l’estensione di Cheesegobbler, un famoso 7c+ breve ed intenso, dandogli altri quindici metri davvero duri. La via però si fermava a due terzi della grotta e Tom ha deciso di prolungarla fino alla fine, concludendola su una catena vicina. Il risultato sono trentacinque metri di scalata estrema in strapiombo, che raggiungono il grado di 9a. Rimane ancora da salire il mega project, ovvero la connessione dei due tiri, che sembra essere davvero una linea da sogno.

Oltre alla qualificazione per Tokyo come campione Oceanico, Tom non è nuovo al grado 9. Ha infatti già salito altri tre tiri sul grado, aspettando di venire a capo delle possibili connessioni nella grotta in aria di 9b.

Fonte pagina IG Tom O’Halloran

AP

 

Condividi: