
12 Giu Empath per Pringles, Herson e Takahashi
Ethan Pringles, Connor Herson e Kenaan Takahashi hanno ripetuto Empath.
Empath è un tiro sicuramente strano e particolare, molto famoso e altresì molto ripetuto. Era fine 2020 quando Carlo Traversi liberò Empath, una linea chiodata da lui e scoperta da Jimmy Webb durante una scampagnata nei dintorni del lago Tahoe. La storia è bella ed appassionante, ricca di amicizia e ispirazione. Dopo Carlo, Jimmy, Coleman e Woods si sono avvicendati sulla via, confermando l’assoluta bellezza dell’itinerario.
In questo fine primavera 2021, la via è stata ripetuta da tre climbers di tutto rispetto: Ethan Pringles, Connor Herson e Kenaan Takahashi. Ethan è una living legend Americana dell’alta difficoltà. La via però l’ha davvero messo alle strette, procurandogli anche una distorsione in seguito ad una caduta durante un tentativo. Per la prima volta ha usato i metodi che prevedono l’incastro, poi copiati anche dal giovane Herson. Riguardo alla difficoltà, come spesso accade, propone un lieve downgrade proprio per via dei numerosi incastri trovati.
Keenan Takahashi, mezzo americano e mezzo giapponese, ha confermato di essere informa, salendo anche lui il tiro in questione. Durante l’ultimo anno ha all’attivo diverse salite di alto livello, come boulder di 8B+ e vie di 9a, come Coup de Grace in Svizzera. Il suo ultimo post al momento è molto introspettivo e curioso, proprio riguardo alla sua discendenza. Vi consigliamo di buttarci un’occhio per leggere qualcosa di diverso dai soliti gradi.
Connor Herson invece è il più giovane, ancora minorenne ma sicuramente destinato a fare grandi cose. All’età di 14 anni è riuscito a salire in due giri un 8c+, a 15 ha scalato in libera il Nose e in campo gare internazionali giovanili ha detto la sua, entrando più volte nella top 15. Contrariamente a Pringle, Connor ha scalato Empath senza l’ausilio di nastro o guanti da fessura, ma sempre usando gli incastri come un climber ben più esperto. Il tutto, tra l’altro, in davvero una manciata di sessioni. Sicuramente uno da tenere d’occhio!
Fonte pagine IG degli atleti e WoGu
AP