
24 Feb JONATHAN SIEGRIST LIBERA BTF, 9A+
FIRST ASCENT DOPO VENT’ANNI
Jonathan Siegrist esegue la prima libera di Back to the future, 9a+.
Immaginate cosa vuol dire chiodare una via. Immaginate il lavoro, la visione della linea, il disgaggio. La fatica. Immaginate di chiodata senza sapere se sia fattibile, senza sapere quando arriverà qualcuno capace di salirla. Immaginate che dopo vent’anni di attesa, questa first ascent arrivi. Questa è la storia di Joe Brooks e della sua linea a Mt. Potasi.
A più di vent’anni di distanza da quando è stata chiodata, Jonathan Siegrist ha effettuato la prima libera di Back to the future, un tiro che sembra davvero estremo. Lo stesso Siegrist dice di capire bene perché sia passato così tanto tempo prima di una salita: la via è durissima!
Jonathan ci racconta: “Adoro che questo progetto di oltre vent’anni fa, anni in cui Big Frank ha fatto degli sforzi davvero enormi e si è consacrato come uno dei migliori scalatori dell’epoca, ancora oggi sembri in qualche modo un po’ futuristico. Movimenti folli su piccole prese attraverso un enorme tetto. Sono caduto in questo crux così tante volte! È stata una sensazione fantastica salirlo finalmente. Mi sento grato di far parte di un’altra strana e interessante storia di arrampicata!”
Il tiro parte su Atlantis, per poi buttarsi senza riposi su un boulder duro e difficile. Come se non bastasse, quest’ultima sezione culmina con un movimento campus (termine tecnico che indica un movimento effettuato senza piedi) alla cieca, a prendere una presa che non si vede. Per tutti questo mix letale, scalato senza kneepad (ginocchiera in gomma che aiuta negli incastri di ginocchio), Jonathan propone il grado di 9a/+. Al momento però non dorme sugli allori ed è già all’opera per il prossimo trip in Spagna!
Fonte Jonathan Siegrist
Cortesia foto Ryan White
Alessandro Palma