01 Giu L’Histerja di Rocco Romano
Rocco Romano, 36 anni, è un arrampicatore di alto livello di Trieste poco conosciuto al grande pubblico, ma con un curriculum impressionate di tiri estremi saliti soprattutto nelle falesie vicine alla città.
L’ultima sua fatica in ordine di tempo è stata Histerja 8c+ di Misja Pec, splendida palestra slovena ad un quarto d’ora di macchina da Trieste.
Sono cinque le vie di questa difficoltà superate da Rocco, compresa la prima libera di L’olocausto del sicario al Baratro (Trieste) nel 2007. Il 9a dovrebbe essere vicino per Rocco, infatti ancora un resting lo separa da questo prestigioso traguardo sulla celebre Martin Krpan via di riferimento per il grado 9 a Misja pec.
Ecco un report su trst climbing news:
“Mercoledì Rocco ha chiuso i conti con il suo ultimo progetto nella falesia “di casa” di Misja Pec. Una splendida parete dalla forma a mezza-luna che ha uno sviluppo verticale di circa 35 metri, molti dei quali strapiombanti. Con una roccia bellissima, che al tramonto si tinge di un arancione spettacolare.
Ed è proprio in mezzo a questo paradiso un paio di minuti oltre il vecchio confine che si sviluppa “histeria”. Una prima parte facile fino al riposo sopra la canna di rodeo, poi un paio di passaggi duri fino a due prese dove prendere un po’ di fiato prima della sequenza chiave.
E poi tutto d’un fiato di presa in presa, si salta un rinvio, poi il secondo, lo spit più vicino è circa 5 metri sotto i piedi… ancora uno sforzo e si raggiunge la sommità della falesia! Tutto questo rende Histerij una delle più dure (8c+) e belle”.
8c+ di Rocco Romano:
Histerja e Konec mira (Misja Pec); Attila extension, Attila e L’olocausto del sicario (Baratro – Trieste)
8c: Bimba iena, Il sultano nero, La peste e Sicario (Baratro – Trieste); Strelovod, Natural link, Talk is cheap, Osapski pajek, La corrida e Vizia (Misja Pec – Osp)
Fonte: trst climbing news
Sul numero di Pareti ora in edicola un’interessante intervista a Rocco Romano.