30 Set La via trad più dura del mondo?
James Pearson ha salito una delle linee più incredibili di tutto il Regno Unito e non solo. La via, chiamata "The Walk of Life" (la passeggiata della vita, un nome un programma), si trova sulla "drammatica", ripidissima, placca di Dyer’s Lookout, sulla costa del Nord Devon ed è senza pari in termini di impegno, difficoltà e pericolo.
"The Walk of Life" inizia con un’impegnativa placca che offre solo prese minuscole e leggere sbavature e continua così per 15 metri prima di raggiungere prese decenti. Una caduta nella prima sezione comporterebbe un volo fino a terra, in mezzo alla selva di blocchi posti alla base della placca. James ha descritto questa prima sezione come la più psicologica e terrificante salita che abbia mai fatto.
Passato questo punto la via si congiunge con "Dyer Straits", salita da Ian Vickers e gradata E8 6b. Vickers si era protetto con 13 pegs pre-posizionati. James ha deciso di rimuovere tutti i pegs, dato che molti risultavano comunque marci o di dubbia tenuta, portando così avanti una filosofia più pura che vuole che le protezioni vengano piazzate dal basso, aggiungendo così ingaggio alla salita e rendendola molto più sostenuta.
Nonostante la seconda parte sia più sicura della sezione iniziale, le protezioni sono piccole e decisamente scomode e difficili da piazzare, inoltre la roccia è molto friabile e può sbriciolarsi in qualsiasi momento.
Il successo è arrivato dopo non pochi rischi, presi nel tentavo precende a quello buono. Tutto stava andando bene, James aveva brillantemente salito la prima, pericolosa, parte. Sfortunatamente, James cadde nella sezione superiore più facile, in parte per l’affaticamento, ed in parte per una leggera pioggia che aveva cominciato a cadere.
Il fotografo David Simmonite, che ha immortalato la salita, ha commentato: " Guardando da vicino, i l mio primo pensiero è stato: se le protezioni non avessero tenuto che sarebbe successo? avrei visto un amico morire? James è stato fortunato, e dopo una caduta apparentemente infinita si è fermato 20 metri sotto".
Le parole di James: "Walk of Life" mi ha spinto oltre i miei limiti, mi ha impegnato più di qualsiasi altra via scalata prima. E’ la più difficile che abbia mai salito, e ben più dura di qualsiasi altra via abbia mai provato. Quando la paragono ad altre mie esperienze, ed alle mie precedenti prime salite, inclusa "The Groove" a Cratcliffe, che a posteriori ritengo sottogradata, mi rendo conto che "The Walk of life" è su un altro livello.
Il resto è già storia e nel mentre la via trad più dura del mondo è già stata scalata.
(info da climbing.com)
(nella foto James Pearson su Trauma)