
28 Dic Locals only: fuori dal centro federale
Le dieci linee raccomandate da Camilla Bendazzoli nella zona di Arco, fuori ovviamente dal centro federale capitanato da Seve Scassa.
Arco è una delle culle della scalata europea. lo sanno tutti. Nomi come Bassi, Webber, Scassa, Ghisolfi (solo per citarne alcuni), si sono dedicati a far nascere e crescere l’attività nella zona trentina. Dalle prime vie fino ai probabili 9b+ or harder di Stefano, le vie di Arco accolgono ogni tipo di climber, dai maschi alpha cresciuti a monobraccio, alle donne agili e leggere che preferiscono i tiri tecnici. Da donna, Camilla ci consiglia dieci tiri che ben si adattano al suo stile preferito: tirare di forza. Le placche femminili poco le piacciono, preferisce cimentarsi con i tiri dove conta tirare, tirare forte e stare appesi in ogni maniera. Punto di riferimento nella zona, nelle gare di coppa italia e nel movimento di arrampicata italiano, Camilla è una climber capace di raggiungere i podi e le catene dei tiri di 8 con facilità. Coniugata Picco, insieme a Davide forma una delle coppie più forti del panorama falesia in italia e non, con un palmares che conta tiri di 8c per lei e 9a+ per lui. Con lei, andiamo alla scoperta dei dieci tiri assolutamente da non perdere nella zona di Arco.
Musetto e Big Gim 6b+, se il lucido di Massone classica non vi spaventa questa è la via che fa per voi. Belle sequenze passo-riposo fino alla catena.
Hilti Gang 7a, Terra Promessa. Una delle vie più belle del grado, è completa di tutto: tacche svasi e soprattutto.. tallonaggi, da provare assolutamente!.
Bonito 7a+, Grottosauro. Partenza interessante seguita da 25 metri di puro divertimento, astenersi amanti delle placche delicate.
Beach boys 7b, Massone settore Abissi: bel tiro di soddisfazione da provare a vista, ovviamente io l’ho sbagliato.
Gandalf 7c, Calvario. Per gli amanti delle tacche e della continuità, per chi non sa dove andare e sta girando falesie da ore, per chi non ne può più degli avvicinamenti lunghi e per chi vuole approcciarsi al grado. Una via per tutti.
Bakara 7c+, Pizarra. Splendida linea che mi ricorda vagamente l’arrampicata al settore Berlin a Ceuse. Da provare.
Hydra 8a, Terra Promessa. In assoluto il più bello del grado. Da fare bene fino in cima, il premio è una catena vista lago.
Avanzi di galera 8a+, Padaro settore Gotico. Via ad intensità crescente che si fa conquistare fino all’ultima presa. Sequenza finale infame, ma tanto bella.
Fine di un’epoca 8a+/b, Padaro. Dopo un passaggio da cardiopalma a metà via, resistenza e roccia grigia spettacolare.
Super Maratona 8b+, Massone settore Pueblo. Linea storica sul grado, veramente divertente da scalare.
Tutte le linee proposte da Camilla ed altre stupende vie nella zona di Arco sono censite nella guida Arco Rock, edita da Versante Sud e parte del progetto Book for bolting.
Fonte e cortesia foto Camilla Bendazzoli, Luca Rigo
AP