27 Set Luca “Canon” Zardini libera Polvere
Luca “Canon” Zardini è riuscito venerdì scorso – 24 settembre – nella prima redpoint di Polvere, un tiro chiodato da Bruno Menardi “Menego" nei primi anni ’90 alle crepe d’Oucera, una falesia di importanza storica nei dintorni di Cortina d’Ampezzo, con più di 100 vie.
Il nome si deve al fatto che si scala su un muro verticale di 15 metri dal quale fuoriescono solamente microscopiche concrezioni che sono poi gli unici appigli utilizzabili su tutto il percorso.
Sono 30 movimenti molto continui e aleatori per i quali Canon propone il grado di 8b+/8c.
Ecco il suo report:
“Ho cominciato a sistemare la via verso la meta’ del mese di agosto; all’inizio bisognava sostituire alcuni spit e la catena ormai usurati dal tempo e ripulire alcune parti della roccia non molto affidabili, in seguito mi sono concentrato sul risolvere alcuni movimenti davvero molto difficili e tecnici posti a meta’ via, tra cui una particolare sezione centrale gia’ provata negli anni successivi alla chiodatura della via , nel 1991 , ma che sembrava utopistico allora poter superare. Molto difficile inoltre, gestire e dare fiducia alla vera e propria “polvere” che ci si trova sotto i piedi ma che diventa fondamentale per la progressione e la rotpunkt di questa interessante via che penso possa proporre un grado attorno all’8b+ e l’ 8c.
Bello chiudere un cerchio lungo vent’anni ed un bravo a Bruno per aver visto così lontano in quegli anni…”
Fonte e foto: blog di Luca “Canon” Zardini