Macleod libera Kolus E8 6c a Torridon in Scozia - Up-Climbing

Macleod libera Kolus E8 6c a Torridon in Scozia

 
 
La difficile linea risolta da Dave Macleod si trova nella lontana e poco frequentata falesia di Seana Mheallan a Torridon in Scozia. Era stata oggetto dei tentativi di Dave Cuthbertson, fortissimo climber scozzese degli anni ’80.
 
Il 20 giugno Macleod è riuscito nella rotpunkt dell’estetico spigolo, dopo averlo provato con la corda dall’alto. Proprio in uno di questi tentativi top rope si è rotta una piccola presa. Le protezioni sui passaggi chiave di questa via sono un un friend e un nut.
 
Le cifre tradotte in gradi francesi sono nell’ordine dell’8a+. E8 (su una scala che arriva a E10) indica l’impegno globale e tiene conto della proteggibilità dell’itinerario, 6c (la scala termina a 7b) esprime la difficoltà tecnica complessiva.
 
Dave Macleod è uno dei più attivi e polivalenti arrampicatori scozzesi delle ultime generazioni, con realizzazioni di altissimo livello non solo su terreno trad ma anche su quello sportivo con vie fino a 9a lavorato, 8a+ on sight e Itinerari dry-tooling come Vertical limits M11 a, Uschinen in Svizzera e vie estreme sul Ben Nevis, il Monte Bianco della Scozia. 
Alcuni suoi itinerari sono diventati dei punti di riferimento per audacia e difficoltà, come Echo Wall F8c+ in piena parete nord del Ben Nevis o la celeberrima Rhapsody, vicino a Glasgow, 5.14c con una potenziale caduta di più di 20 metri, la più difficile via tradizionale del Regno Unito.
 
Ms
 

Fonte: davemacleod.blogspot.com
 
 

Condividi: