Magic Mushroom - Up-Climbing

Magic Mushroom

 Alcuni anni fa, l’astigiano Danilo Bo aveva chiodato, oltre al settore di cui abbiamo già parlato (Cerisola) anche una falesia più piccola in Val Pennavaire, proprio davanti alla più nota Euskal. 
L’esposizione a nord-est rende idoneo questo settore per la primavera e per l’autunno. La roccia è calcare grigio-bianco, strapiombante, a tacche e buchi; le vie sono totalmente naturali, chiodate con fix doppi a espansione. 
La falesia non è per tutti: ci sono due progetti, un 7b, un 7c+ e un 8a+.
Avvicinamento: lasciare l’auto al parcheggio di Euskal e all’altezza dell’inizio sentiero (per Euskal), attraversare la strada e prendere lo stradello in discesa verso il torrente. Attraversare il ponte di pietra, per poi prendere la traccia di sentiero in mezzo ai pini che sale nel bosco verso sinistra. Proseguire per circa 15 minuti fino a raggiungere la cresta del crinale (a valle rispetto al ponte). A quel punto, in corrispondenza di un cartello di caccia prendere la traccia che sale per massima pendenza (lungo la cresta del crinale), per altri 20 min. (totale 40 -45 min.)
 
 

Condividi: