02 Set Midtbø dopo Ali-Hulk sit start extension 9b
Il 29 agosto Magnus Midtbø ha realizzato la prima ripetizione di Ali-Hulk sit start extension, 9b nella grotta Alì Baba di Rodellar (Spagna).
La via era stata liberata da Andrada nel novembre del 2006 e consiste nel link della sit start di Alì Hulk (9a+ con un boulder di 7C seguito da un tetto di 8c di continuità il tutto lungo 25 metri) con altri otto metri di 8b+.
Magnus è nato nel 1988 a Bergen, in Norvegia. Dopo la realizzazione del 9b, ha ancora salito, a Rodellar, "Les borrachos del Mascun" 8c+ e Grisou 8a+ onsight.
Pierre Délas di Kairn gli ha fatto la prima intervista dopo l’exploit
Quale è stata per te la cosa più difficile da gestire per riuscire su questa via?
C’erano un sacco di cose da gestire. Una era di quella di dover lavorare il modo tutto il tempo da solo, e di trovare da solo le soluzioni Per la prima parte non si possono mettere dei rinvii così, quando si cade, si deve ripartire da zero ogni volta. Molto faticoso! Sono 86 movimenti in totale, ed è molto difficile ricordare tutti gli appoggi dei piedi. Ho trovato i movimenti più duri nel fondo della grotta, perché erano su strapiombo
Dani ha fatto una proposta 9b, sei d’accordo con lui sulla valutazione?
Quello che è certo, è che è più difficile di qualunque via che avessi provato prima. "Ali Hulk sit start extension" ha voluto dire un totale di 40 tentativi distribuiti su tre settimane. "La Novena Enmienda" (ndr: 9a a Santa Linya) mi ha preso 12 tentativi, tanto per fare un confronto. Non ho mai provato altri 9b, ma ho trovato la via più difficile di tutte le altre che ho fatto prima, e penso anche che corrisponda perfettamente al mio stile di arrampicata.
Sei nel club esclusivo dei climber che hanno scalato un 9b. Che cosa significa questo per te?
E’ veramente un’ottima sensazione, anche perché era un po’ che non mi ingaggiavo in cose veramente difficili. Mi piacerebbe provare altre vie dure come questa.
La via è abbastanza unica in quella grotta, con la prima parte senza corda. Descrivici un po’ le due diverse parti
Sì, ci può essere un po’ di confusione all’inizio. Ho salito la prima parte con l’imbrago. Arrivato al punto di riposo, Sasha (ndr DiGiulian) mi ha agganciato la corda con un moschettone. Poi ho realizzato la seconda parte con la corda. Secondo me è stata la soluzione migliore. Non volevo che qualcuno m’infilasse l’imbrago, anche se magari sarei stato più a mio agio nella prima parte.
Quanto sono difficili i più duri movimenti della via? A che livello se fossero un boulder?
I movimenti sono i più difficili circa di 7C boulder. E questo è duro, quando si hanno 86 movimenti con solo due riposi.
Cosa aggiunge la partenza seduti a "Ali Hulk Extension" partenza in piedi ?Trovi questa partenza logica?
La partenza seduti aggiunge 16 movimenti che sarebbero circa di 7C di boulder. Inizialmente non pensavo che aggiungere questi movimenti avrebbe reso la riuscita più difficile. Ma dopo alcuni tentativi, mi sono reso conto che non era un compito facile … Per me, è un inizio abbastanza logico. E’ vero che è difficile capire dove passano le innumerevoli via della grotta consultando il topo. Ma quando si inizia a capire le diverse combinazioni, è possibile iniziare a giocare. E’ davvero divertente!
Avevi già in mente di provare la via prima di arrivare qui?
Sapevo che esisteva. Ho voluto concentrarmi su una via difficile, perché non avevo avuto l’opportunità di provare qui itinerari molto duri. Non ero stato in Sierra che 3 volte prima. Così "Ali Hulk sit start extension " è diventata rapidamente il mio obiettivo del viaggio!
La via non è molto alta ed è a metà tra un boulder e una via. Non è affatto la King Line . Cosa ne pensi? Non è troppo specifico? E’ possibile farla senza corda?
Sì, penso che la via possa essere fatta senza corda. Se hai un sacco di pad potrebbe essere più facile perché non devi agganciarti ai rinvii. E’ vero che, a prima vista, la grotta non è molto impressionante. Per questo motivo non l’ ho provata subito. Ma dopo che ho cominciato a scalarci dentro, sono rimasto sorpreso e affascinato da questi movimenti molto spettacolari!
Quali sono i tuoi progetti per questa estate?
Stiamo andando a Innsbruck in treno una settimana dopo Rodellar. Sasha (ndr: DiGiulian) si allenerà per i Campionati del Mondo e io per i Campionati europei. Quest’autunno non avrò molto tempo per arrampicare all’aperto. Forse proverò dei blocchi e vie dure in Norvegia, o qualcosa tra i due nella grotta di Ali Babà ;-). L’anno prossimo ho in programma di trascorrere molto tempo sulle falesie spagnole e francesi, i miei due posti preferiti per arrampicare.
Fonte: kairn