MONACO: GRANDI FINALI PER SCHENK! - Up-Climbing

MONACO: GRANDI FINALI PER SCHENK!

BEI RISULTATI AI CAMPIONATI EUROPEI 2022

Ottimo bilancio per la nazionale italiana a Monaco, il portacolori Filip Schenk conquista ben tre finali.

Volta ormai quasi al termine, la settimana di gara a Monaco di Baviera è stata un successo per l’Italia. Le semifinali sono state tante, ma sicuramente l’eroe della trasferta è Filip Schenk. L’atleta in forze al gruppo sportivo Fiamme Oro, capitanato da Marco Ronchi, è infatti riuscito a conquistare tutte le finali nelle specialità in cui ha partecipato: boulder, lead e combinata. Oltre ai suoi risultati, il “settore” trainante è stato quello femminile, dove le quote rosa della squadra azzurra hanno conquistato parecchi buoni piazzamenti. Nell’ultima gara in programma, che andrà in scena nei prossimi due giorni, ben due atlete saranno le nostre portacolori, entrambe colleghe di Schenk nella Polizia: Camilla Moroni e Laura Rogora.

La lead e il boulder si sono avvicendate nelle prime giornate, alternando le categorie maschili e femminili. Per quanto riguarda il boulder, i titoli di campioni sono andati a Janja Garnbret (SLO) per un soffio, davvero più umana in questa gara, e a Nicolai Uznik (AUT), con Filip Schenk al quinto posto. L’Italia ha trovato larga rappresentanza in semi grazie alle donne: nona Camilla Moroni, quindicesima Giulia Medici e diciottesima un’infortunata Giorgia Tesio. Quarantasettesimo Irina Daziano, venticinquesimo Michael Piccolruaz, cinquantatreesimo Marcello Bombardi e cinquantottesimo Pietro Vidi

Nella lead, Janja Garnbret (SLO) e  Adam Ondra (CZE) si sono aggiudicati la corona di campioni, dopo una serie di turni di gara con vie avvincenti per il pubblico. Filip Schenk anche qui conquista la finale ed ultima all’ottavo posto. Nelle semifinali, l’Italia ha trovato parecchio spazio: Camilla Moroni nona, Giorgia Tesio diciottesima, Michael Piccolruaz quattordicesimo, Stefano Ghisolfi diciassettesimo. Ventisettesima posizione per Ilaria Scolaris, trentunesima Claudia Ghisolfi, trentacinquesimo Marcello Bombardi; dopo una buona qualifica, Laura Rogora si è dovuta ritirare a causa di un infortunio.

La speed ha ultimato le tre discipline e l’Italia ha ottenuto ottimi risultati anche qui. Gli scettri sono andati a Aleksandra Miroslaw (POL) e Danyil Boldyrev (UKR). Il miglior risultato italiano è stato conquistato dalla trilogia Gian Luca Zodda, Alessandro Boulos e Alessandro Cingari, rispettivamente sesto, settimo ed ottavo. Beatrice Colli, fresca di ingresso nel G. S. Fiamme Oro, si conferma l’italiana di riferimento, ultimando nona. Undicesima la campionessa europea giovanile Sofia Bellesini, dodicesima Giulia Randi, quattordicesima Erica Piscopo. Dodicesimo posto per Matteo Zurloni

Appuntamento domani con la combinata!

Fonte e cortesia foto IFSC

Alessandro Palma 

Condividi: