
17 Set Mondiali 2021: finita la speed
Natalia Kalucka e Danyil Boldirev campioni del mondo speed.
I campionati del mondo 2021 di arrampicata sportiva stanno andando in scena a Mosca, in coda ad un anno davvero folto di eventi ed appuntamenti. Anche l’Italia è presente sul posto coi migliori specialisti, pronti a dare il meglio e conquistarsi una posizione di prestigio all’interno di una gara decisamente importante.
La prima disciplina a finire è stata la speed e già ad oggi abbiamo i risultati completi della competizione. In campo femminile i nomi sono già noti e vediamo Natalia Kalucka (POL) conquistare l’oro e di conseguenza il titolo mondiale. Secondo posto per Iuliia Kaplina (CFR) e terzo posto per la veterana e finalista olimpica Aleksandra Miroslaw (POL), unica atleta della gara a scendere sotto i 7 secondi con un 6.99″. Brillante primo mondiale per Beatrice Colli, che ultima dodicesima accedendo alle finali.
In una gara maschile invece accesissima, Danyil Boldirev (UKR) ha sbaragliato la concorrenza vincendo il titolo sul filo del decimo in una avvincente finale con Erik Noya (ESP), che conquista l’argento e il miglior tempo in gara (5.70″), scrivendo la storia della speed spagnola. Terzo gradino del podio per Noah Bratschi (USA). Undicesimo posto per Gian Luca Zodda, ormai finalista fisso in campo internazionale e diciottesimo posto per l’olimpionico Ludovico Fossali. Da segnalare come dato per i più appassionati il livello in gara: per accedere alle prime venti posizioni è ormai necessario correre sotto i sei secondi.
Continuano intanto le gare per le altre discipline e per le categorie paraclimb, dove l’Italia ha già piazzato diversi atleti in finale.
Fonte IFSC
AP