27 Ott Roccadoria Meeting 2010
Maurizio Oviglia ci invia il report della riuscita manifestazione che per il quinto anno consecutivo si tiene nell’attraente falesia nei pressi di Alghero.
ROCCADORIA – MEETING L’ACQUA E LA ROCCIA 2010
Si è svolta la quinta edizione del meeting di Roccadoria, la superfalesia nell’entroterra di Alghero che dal 2005, anno del big bang, ha visto una crescita esponenziale delle vie sino ad arrivare alle 90 di oggi, grazie alla fatica e generosità di un piccolo pool di attrezzatori costituito da Maurizio Oviglia. La fama della falesia comincia oramai a varcare i confini nazionali ed infatti, nonostante non sia ancora uscita la guida nuova, è abbastanza frequente incontrare in settimana arrampicatori venuti dagli altri paesi europei, giunti sin lì solo grazie al passaparola e alle belle immagini che in questi anni sono uscite su riviste e siti internet.
L’idea originaria di organizzare un meeting era infatti venuta agli attrezzatori per promuovere questa falesia, realizzando una piccola festa annuale di due giorni, con invitati di prestigio che a loro volta facessero conoscere le bellezze di Roccadoria all’estero. Quest’anno è stata la volta del base-jumper francese (ma anche arrampicatore di fama europea) Jérôme Rochelle e della forte arrampicatrice romana (diversi 8a+ e un 8b al suo attivo) Stefania Daniele. Tra l’altro Jérôme era stato protagonista in settembre del primo salto dalla parete di Punta Giradili, proprio in Sardegna. Mentre gli ospiti ci hanno dilettato con la loro simpatia ed i loro filmati mozzafiato, gli arrampicatori sardi, accorsi da tutta l’isola (ma vi erano anche alcuni foresti, come il forte Matteo Cappa, lo scrittore francese Bernard Amy e l’habituè Gianni Battimelli) si sono cimentati nella gara di velocità e nel mini-endurance di domenica, organizzati da Simone Sarti.
La gara di velocità in parallelo, svoltasi nella suggestiva cornice della vecchia cava, è stata vinta proprio da Matteo Cappa, mentre il mini-endurance ha visto prevalere la coppia isolana Matteo Calledda/Michele Onida su Matteo Cappa/Roberto Pau. Terzi Mondo Vacca e Giorgio Caddeo. Nutrita la partecipazione del pubblico, anche grazie a due bellissime giornate di sole che hanno visto partecipare anche molti appassionati di trekking e di mountain bike. Molti bambini e adulti hanno potuto provare ad arrampicare per la prima volta, insomma una bella festa che si è guadagnata la prima pagina dei quotidiani sardi e addirittura la home page del sito repubblica. La manifestazione è stata supportata solo da Gea Sport di Cagliari e dall’amministrazione comunale, mentre è stata organizzata dall’associazione Amici della Montagna di Sassari affiliata alla UISP. (Maurizio Oviglia)
Link
Una scelta tra le più belle fotografie sul sito www.pietradiluna.com
Articolo, intervista e gallery su www.repubblica.it
Sito ufficiale della manifestazione con topo card aggiornata della falesia
Video del salto di Jérôme Rochelle dalla Punta Giradili