
18 Set ROMA: ORO A MIROSLAW E MAWEM
GRANDE SUCCESSO PER LA QUALIFICA OLIMPICA DI SPEED
Aleksandra Miroslaw e Bassa Mawem si aggiudicano l’oro ed il ticket per Parigi 2024 durante la prova di qualifica olimpica di Roma.
La prova di qualifica olimpica organizzata dalla FASI al Foro Italico a Roma è stata un successo senza precedenti. Nonostante l’Italia abbia ospitato numerose gare anche a livello internazionale, quest’ultimo evento ha superato ogni aspettativa. Insieme ai migliori velocisti europei ed italiani, le più alte cariche dello Stato e del CONI hanno presenziato all’evento, innamorandosi dell’arrampicata e rimanendo stregati dalle gesta degli atleti. Centinaia di spettatori hanno scaldato gli sprinter italiani, soprattutto nelle fasi finali, dove la presenza azzurra è stata forte.
Tra le file femminili, Beatrice Colli ha effettuato una delle sue migliori run (oltre al suo PB con 7.07”) e si è qualificata per le fasi finali, dove però ha dovuto cedere il passo ultimando quinta. L’oro e l’ambitissimo ticket olimpico è andato ad Aleksandra Miroslaw (POL), che ha confermato la forma esagerata con un altro world record: 6.24”. Seconda posizione per Aleksandra Kalucka (POL) e terza per Natalia Kalucka (POL). Quattordicesima posizione per Giulia Randi.
Nella categoria maschile ben tre azzurri hanno conquistato le fasi finali, capitanati dal sempreverde Ludovico Fossali che, vittima di un errore nei quarti, ha ultimato quinto. Subito dietro di lui Luca Robbiati ha dimostrato di essere uno di quelli su cui scommettere, soprattutto nella run degli ottavi. Ottima la performace di Gian Luca Zodda, che viene beffato sul filo del rasoio dopo una prova sempre al comando, concludendo decimo. Il ticket per Parigi è andato, come facilmente pronosticabile conoscendo la FFME, a Bassa Mawem (FRA), che andrà a caccia di una medaglia in casa. Marcin Dzienski (POL) ha ultimato secondo mentre Hryhorii Ilchyshyn (UKR) ha concluso il podio. Diciannovesimo posto per Alessandro Boulos.
“A volte i sogni si avverano… Abbiamo portato l’arrampicata sportiva in uno dei luoghi più belli e storici del pianeta, il Foro Italico. Una location pazzesca, un’atmosfera surreale e una competizione bellissima, al cospetto di circa 1500 persone e delle massime cariche politiche dello sport italiano, Giovanni Malagò Presidente del Coni, Diego Nepi Amministratore delegato di Sport e Salute, il Presidente di IFSC Marco Scolaris, con il messaggio augurale del Ministro dello Sport Andrea Abodi, letto in pubblico dalla consigliera Cristina Cascone. Entrando nell’arena Giovanni Malagò ha esclamato: “Avete fatto una cosa incredibile, se penso a quello che eravate solo qualche anno fa!” Voglio ringraziare tutti quelli che hanno lavorato a vario livello per la realizzazione di questa bellissima competizione, in modo particolare tutto lo staff Federale, i numerosi volontari, i giudici, i commentatori, il dj e tutti gli atleti partecipanti. Un grazie particolare lo voglio rivolgere ai nostri Marco Iacono e Arianna Trenta, che con il loro enorme lavoro sul campo sono stati il motore della macchina organizzativa che ha portato al successo della competizione. Grazie Sport e Salute per averci concesso questa splendida GrandStandArena. Un grande abbraccio ai nostri atleti che ci hanno ben rappresentato e sono sicuro che il secondo biglietto per Parigi 24 lo strapperemo presto. Che storia… Questa volta siamo andati veramente oltre.” Tutta l’intervista con il presidente FASI Davide Battistella è disponibile su ClimbingRadio.
Fonte FASI
Cortesia foto OutThere Collective per FASI
Alessandro Palma