
23 Lug GARMIN: BEAT YESTERDAY AWARDS 2020
GARMIN sostiene i progetti sportivi che hanno affrontato difficoltà a causa del lock-down
L’anno che stiamo vivendo è sicuramente insolito. L’emergenza sanitaria globale e il disagio causato dall’isolamento forzato hanno condizionato pesantemente le nostre abitudini e libertà. Ognuno di noi ha dovuto affrontare questa emergenza rivedendo le priorità personali, sospendendo alcune attività come i progetti sportivi che avrebbero arricchito il 2020.
Vivere intensamente lo sport significa anche questo, affrontare difficoltà, magari inaspettate, mantenendo la concentrazione sull’obiettivo. Per questo, i difficili mesi lasciati alle spalle non hanno spento i desideri di chi punta sempre a nuovi e ambiziosi traguardi. Ed è proprio a coloro che cullano costantemente un sogno di avventura, e che hanno dovuto riporlo nel cassetto, che Garmin Italia ha pensato con l’edizione Beat Yesterday Awards 2020.
«Chiunque abbia un progetto originale – Stefano Viganò, Amministratore Delegato di Garmin Italia – non importa in che disciplina, purché sia avvincente per sé stesso e stimolante, potrà candidarlo al Beat Yesterday Awards: una giuria valuterà i migliori da supportare in molti aspetti, cosicché un sogno congelato nel 2020 possa diventare una conquista nel 2021».
Con questa premessa, l’edizione 2020 dell’ormai tradizionale premio Garmin Beat Yesterday Awards cambia format: l’anno in corso consentirà agli sportivi italiani di candidare il progetto sportivo da realizzare e partecipare alla selezione di una giuria speciale che premierà i migliori con un riconoscimento esclusivo. Garmin infatti garantirà il supporto nella realizzazione del progetto vincitore attraverso tecnici specializzati, preparatori atletici, un know-how unico nel panorama dei dispositivi di analisi sportiva, consigli dei campioni dello sport italiano. Insomma un team di professionisti, dedicato e focalizzato a supportare atleti, viaggiatori e “sognatori” vincitori di Beat Yesterday Awards 2020.
Correre, scalare, pedalare, nuotare, ma anche esplorare con gli sci ai piedi, perdersi in lunghi cammini, scoprire strade in sella alla propria moto, così come veleggiare in qualsiasi mare. Garmin Beat Yesterday Awards 2020 non pone limiti, non vi sono categorie precostituite, nessun confine all’impresa personale. Il perimetro dell’avventura lo decide il candidato. Ognuno potrà presentare la propria idea di avventura, e non necessariamente dovrà avere gli elementi dell’impresa estrema, la caratteristica imprescindibile del progetto sarà la capacità di superare i propri limiti.
«Siamo fortemente convinti che le imprese e le avventure abbiamo valore in relazione ai propri ‘recinti’ fisici e mentali: superare un ostacolo o portare a termine un progetto, qualunque esso sia, presuppone una forte motivazione – commenta Stefano Viganò – ecco perché riteniamo che un progetto originale, avvincente e stimolante, bloccato dall’attuale emergenza sanitaria, abbia i connotati per essere trasformato in realtà quando torneremo a essere liberi di viaggiare. Il nuovo Beat Yesterday Awards trasformerà un sogno congelato nel 2020 in una conquista nel 2021».
Ecco il link al quale troverete il modulo per candidare la vostra impresa ai Beat Yesterday Awards.