CHARLES ALBERT LIBERA UN 9A BLOC! - Up-Climbing

CHARLES ALBERT LIBERA UN 9A BLOC!

L’Ombre du Voyageur sul monte Salève

Boom! Un’altra realizzazione al top mondiale, con protagonista un boulderista originale che non è nuovo a proposte di questo tipo.

Lo scalzo Charles Albert torna a farsi sentire liberando una linea che chiama L’Ombre du Voyageur e per la quale propone il grado al top del boulder moderno, dopo un processo durato ben quattro anni. Sul monte Salève, situato nelle Alpi francesi poco a sud di Ginevra, il bleausard si è infatti dedicato a una linea scoperta molti anni fa dallo svizzero Elie Chevieux e costituita da un tetto di ben dodici metri solcato da una piccola fessura. Nel 2019 Charles ne liberò la parte finale di 8B e da allora ha continuato a provare la versione completa, di cui è venuto a capo lo scorso 18 ottobre, data della first ascent.

Albert non ha dubbi, è la linea più dura che ha mai salito e la valuta quindi 9A, sebbene la lunghezza stessa di questo boulder sia pari a quella di una via o più assimilabile a un traverso piuttosto che a un blocco. Inoltre, per linee in tetto c’è sempre l’incognita delle difficoltà effettive qualora si usassero kneepad, che il francese, da sempre abituato a scalare scalzo, non ha chiaramente usato. Questioni comunque marginali a fronte della rilevanza di questa salita e la sua stessa particolarità.

Al momento non si hanno molte altre notizie, se non quelle riportate nell’articolo sul sito grimper.com, dove è anche spiegato che la storia completa di questa salita sarà presentata nel prossimo numero cartaceo della rivista.

Staremo a vedere se qualche top climber partirà alla volta di quest’area finora sconosciuta per mettersi in gioco L’Ombre du Voyageur… Nel frattempo attendiamo un video o qualche immagine ulteriore per capire meglio le peculiarità di questa nuova kingline!

Albertaccia

Foto di Anteprima – Screenshot da instagram

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Grimper (@grimpermag)

Condividi: