Video: Chris Schulte e il bouldering esplorativo in Svizzera - Up-Climbing

Video: Chris Schulte e il bouldering esplorativo in Svizzera

La Svizzera e il Ticino in particolare hanno un ruolo di primo piano nella storia del bouldering moderno. A partire da Fred Nicole passando per Bernd Zangerl e per le aperture di Dave Graham, e molti molti altri,  probabilmente aree come Cresciano, Chironico, Magic Wood, la Val Verzasca e Bavona sono tra le destinazioni più gettonate al mondo.

Incantevoli paessaggi di media montagna, boschi in cui perdersi, roccia perfetta e linee eccezionali sono la ricetta che hanno consacrato questi posti come una mecca nell’immaginario collettivo degli arrampicatori. Tuttavia, la fama comporta anche l’afflusso di una notevole mole di persone e alla lunga parte di quel fascino un po’ si perde nell’affollamento e nella “commercializzazione”.

Per alcuni però esistono ancora giardini segreti da esplorare, nei quali ritrovare i silenzi e le atmosfere perdute dove vivere delle giornate ad arrampicare, ma anche “sentire” i luoghi in cui ci si trova. Questo è il caso di Chris Schulte, che in questo video ci porta nella dimensione esplorativa del bouldering elvetico, presentandoci le first ascent che ha realizzato lontano dai cammini battuti.

Buona visione!

 

Fonte: EpicTv

Condividi: