
18 Ago 21/08/22 CIMA D’ASTA SKYRACE
La scelta dalla FISky per il titolo italiano Skyrace
La Cima d’Asta Skyrace 2022 si svolge domenica 21 agosto nel Tesino (TN).
Una gara tecnica e impegnativa tanto da essere scelta dalla Federazione Italiana Skyrunning per il tricolore assoluto di specialità skyrace.
Il percorso sul quale si confronteranno gli atleti che ambiscono al titolo sarà quello della Extreme che, con i suoi 27 chilometri di sviluppo e i 2.400 metri di dislivello positivo su terreno difficile, promette grande spettacolo.
La gara, quest’anno alla sua quinta edizione e organizzata dallo Ski Team Lagorai Tesino, rappresenta la versione estiva della celebre Lagorai-Cima d’Asta invernale, una delle competizioni storiche dello scialpinismo che nel 2023 festeggerà le 30 edizioni. Le due gare si svolgono sul medesimo percorso, ma quella estiva lo affronta in senso inverso rispetto alla versione invernale.
«Oltre ad assegnare i titoli Italiani assoluti e di categoria, questa gara rappresenta anche l’ultimo test qualificativo per i Campionati Mondiali che si svolgeranno in Val d’Ossola dal 9 all’11 settembre» spiega il CT della nazionale azzurra Roberto Mattioli. «Mentre per le discipline VK e Ultra sono già stati definiti gli atleti che rappresenteranno l’Italia ai prossimi Mondiali, per la Sky e la combinata (VK + Sky) la Cima d’Asta sancirà il risultato finale per una selezione che vuole essere il più oggettiva possibile, in modo da avere (in occasione dei Mondiali) una rappresentativa Nazionale in grado di confermare il titolo mondiale SkySnow conquistato dai ragazzi e dalle ragazze che a febbraio, a Sierra Nevada, si sono fatti onore mettendo l’Italia al primo posto. Non solo, come Squadra Nazionale che rappresenta il Paese nel mondo ci piacerebbe, se possibile, migliorare il titolo di ViceCampioni del Mondo Skyrunning conquistato in Val de’ Boi nel 2021. Sono attesi a confermare il loro stato di forma Daniele Cappelletti, Luca Del Pero, Roberto Giacomotti, Fabiola Conti, Lorenzo Beltrami, Luca Compagnoni e Mattia Tanara».
L’ultima edizione della Cima d’Asta Skyrace ha incoronato il trentino Andrea Debiasi e il bergamasco (atleta FISky) Luca Arrigoni, che tagliarono il traguardo insieme dopo 3h29’04”. Al femminile vittoria della vicentina (e azzurra FISky) Martina Cumerlato (4h27’42”).
Info: www.skiteamlagorai.com.

Foto M. Torri