CLIMBING TECHNOLOGY: KIT FALESIA 2023 - Up-Climbing

CLIMBING TECHNOLOGY: KIT FALESIA 2023

Un kit falesia pensato da CT per garantire divertimento in tutta sicurezza

Con l’arrivo della bella stagione e le giornate che pian piano ci concedono sempre più ore di luce i climber possono finalmente uscire dalle palestre, dove si sono allenati tutto l’inverno, e tornare a toccare la roccia.

Per rispondere quindi alle esigenze dei climber, CLIMBING TECHNOLOGY propone un kit pensato per garantire divertimento in tutta sicurezza. Rinvii, corda, assicuratori e tutto il materiale necessario per passare una giornata in falesia.

Presentiamo di seguito i prodotti nel dettaglio, così come vengono descritti dall’azienda bergamasca.

CLIMBING TECHNOLOGY: ASCENT
ASCENT è l’imbracatura polivalente, ideata per un utilizzo all-round, dall’arrampicata sportiva all’alpinismo invernale. Dotata di quattro fibbie di regolazione che consentono un miglior adattamento al corpo, ASCENT presenta una robusta ed ergonomica cintura lombare che dona un miglior sostegno alla schiena. Gli interni sono in mesh traspirante a rapida asciugatura, così da assicurare il massimo comfort anche durante le giornate più calde e gli utilizzi prolungati; nel punto di legatura inferiore presenta un indicatore di usura per evidenziare il fine vita dell’imbragatura. Grazie alla nuova geometria e struttura dei cosciali, con dimensioni ridotte nella zona del cavallo per ridurre lo sfregamento, ASCENT permette una distribuzione bilanciata del carico in sospensione. Caratterizzata da quattro porta materiali, due più ampi e due più piccoli per il posizionamento degli accessori, ASCENT presenta anche due sedi in cui inserire moschettone porta-materiale o porta-martello e un anello posteriore per sacchetto porta magnesite.
Peso: 430g (taglia M-L)

Climbing Technology: Ascent

CLIMBING TECHNOLOGY: LIME B SET
Per l’arrampicata sportiva e l’alpinismo CLIMBING TECHNOLOGY ha ideato LIME B SET, un rinvio classico e polivalente equipaggiato con moschettoni di forma classica compatti in lega leggera, ideale per svariati usi sia in arrampicata sportiva che in alpinismo. Disponibile in diverse combinazioni fettuccia/leva.
Peso: 90g nella versione da 12 cm

Climbing Technology: Lime B Set

CLIMBING TECHNOLOGY: CLICK UP+
Un innovativo assicuratore a frenata manuale progettato specificatamente per l’arrampicata indoor e in falesia che consente di assicurare un arrampicatore da primo e in top-rope.
CLICK UP+, evoluzione del consolidato modello CLICK UP  (il cui nome ricorda appunto quel “click” generato durante la fase di bloccaggio della cord) è facile da utilizzare e particolarmente intuitivo, si usa senza agire su leve o parti meccaniche e permette di arrestare una caduta semplicemente trattenendo il lato libero della corda. Per calare il compagno di arrampicata è sufficiente esercitare una leggera pressione sull’attrezzo mantenendo con l’altra mano la tensione della corda scarica.

Climbing Technology: Click Up +

Punto di forza di CLICK UP+ è l’innovativo sistema V-Proof che favorisce l’attivazione del sistema di frenata assistita riducendo gli errori dovuti a uno scorretto utilizzo della corda in fase di bloccaggio. Come funziona V-Proof: per capirlo è necessario immedesimarsi nell’assicuratore che si presta a dare e recuperare corda al primo e recuperare corda in top-rope. In questi momenti, in caso di caduta del climber, è fondamentale rispettare l’angolo a “V” compreso tra i due rami della corda poiché la riduzione di questo angolo può influire sul corretto funzionamento del dispositivo nella fase di bloccaggio. Ed è qui che entra in gioco il sistema V-Proof, un divisorio mobile che durante la caduta dell’arrampicatore, qualora la corda lato mano entri in contatto con il divisorio, favorisce la rotazione dell’assicuratore e il conseguente bloccaggio della corda. Ergonomico, compatto e leggero, CLICK UP+ è utilizzabile con tutte le corde singole dinamiche dal diametro compreso tra 8,5 e 11 mm. CLICK UP+ è venduto e deve essere utilizzato con l’apposito moschettone HMS CONCEPT SGL HC, con anodizzazione anti-usura e sistema ACL che previene la possibilità di carico sull’asse minore.

CLIMBING TECHNOLOGY: GALAXY
Un casco confortevole e leggero (350 g), utilizzabile per l’arrampicata, le vie ferrate e l’alpinismo in generale. GALAXY offre un’ottima ventilazione grazie alle numerose aperture presenti sulla calotta che è realizzata in ABS ed è caratterizzata da una struttura avvolgente e leggera. Il guscio interno è in poliestere espanso e presenta imbottiture assorbenti e lavabili, così da garantire la massima igiene. Il casco GALAXY è inoltre dotato di quattro agganci in cui inserire la pila frontale. La taglia è regolabile (50÷61 cm).

Climbing Technology: Galaxy

Per scoprire i modelli e altre info è possibile visitare il sito ufficiale di CLIMBING TECHNOLOGY.

Foto di copertina: Francesco Guerra

DS

Condividi: