
03 Mar 9A+ PER BOLGER E DIAZ RULLO
BUONE NOTIZIE DALLA SPAGNA
Tom Bolger e Jorge Diaz Rullo sui loro progetti da 9a+.
La casa d’aste di tiri duri spagnola è sempre attiva e i climber sono sempre pronti a rilanciare verso l’alto con grandi salite. Non è un caso infatti che molte delle news provengano dalla penisola iberica, una terra ricca di vie di riferimento. Al contrario di quanto credono in molti, i gradi spagnoli non sono più facili, semplicemente la grande varietà di tiri sul grado facilita la performance. Alcune vie poi, come La Rambla (salita da poco da Marco Zanone), sono dei veri e propri masterpiece internazionali.
Tom Bolger ha infatti scelto la Spagna come casa adottiva proprio per essere più vicino a queste pietre miliari e potersi confrontare con loro. Oltre ad essersi misurato con tanti tiri estremi, Tom ha aperto anche parecchie vie dure, contribuendo alla crescita ed alla valorizzazione del territorio. Nella falesia di Margalef ha effettuato la prima ripetizione di Maya, un 9a+ liberato da Ramon Julian Puigblanque nel 2016 e rimasta fino ad ora in attesa di un secondo salitore. Questa via, che si snoda per quaranta metri, è un vero masterpiece ed è particolarmente famoso per la lunga sezione su monoditi, che hanno respinto le attenzioni di numerosi top climber in questi anni.
Lo spagnolissimo Jorge Diaz Rullo invece ha avuto la fortuna di nascere già vicino alle falesie ed ha iniziato a scalare ancor prima di camminare. Insieme alla sua compagna Angie Scarth Johnson trita tiri duri e trova sempre qualcosa di motivante da provare. L’ultima perla nata dalla sua ostrica è Carlota’s Journey, una connessione per la quale si accorda con il grado di 9a+ proposto dal primo salitore. Carlota’s Journey parte su Carlota (8c) e si connette su The Journey (9a+) ed è stata aperta da Alex Megos, che ha dato vita al progetto creato dal suddetto Tom Bolger.
Fonte pagina Instagram degli atleti
Cortesia foto Jorge Diaz Rullo – Javi Pec
Alessandro Palma