
15 Giu Bosi sulla celebre Northern Lights
Will Bosi ha ripetuto Northern Lights, il famoso 9a.
Ci sono tiri e tiri. Di 9a è ormai pieno il mondo e tanti di loro neanche fanno notizia, visto quanto si è impennato il livello negli ultimi anni. Ci sono dei tiri però che sono iconici, hanno un alone mistico, o sono semplicemente di una bellezza rara. Northern Lights è sicuramente uno di questi, un pezzo da 90 nella collezione di qualsiasi climber. Qualsiasi più o meno, non è che abbia parecchie salite… Ad onor del vero, solo quattro scalatori sono stati capaci di salire questo tiro simbolo di Kilnsey. Chiodata dal famoso Ben Moon “back in the old days”, ha visto la sua prima libera grazie a Steve McClure nel 2000, dopo quasi cinque anni dalla chiodatura. Dopo Steve, solo Megos ed Ondra sono riusciti a salire la via in 20 anni.
In seguito ad un viaggio in Spagna estremamente prolifico, Will ha approfittato della forma e della confidenza con la roccia per lavorare il tiro. Il lavoro è stato breve, ha impiegato solo due sessioni per salire il tiro, addirittura quasi solo una. La via è corta e boulderosa, i suoi 15 metri sono un grande test piece per la resistenza alla forza. Lo stesso Moon, che ha accompagnato Bosi nel lavoro, ha detto che potrebbe tranquillamente essere più dura del grado dato da McClure, dopo aver accantonato l’idea di salirla durata trent’anni. Dopo quasi 10 tiri dal 9a al 9b+ saliti nel 2021, Bosi è pronto per le prossime gare di coppa del mondo…
Fonte pagina IG Will Bosi
AP