
21 Giu Buster Martin, non vivere l’arrampicata come una religione ma arrivare lo stesso al 9a
Ritorno alla grande per Buster Martin che a Malham Cove ha compiuto quella che dovrebbe essere la nona salita di RainShadow, 9a.
Non c’è forse peggior nemico per il climber di un periodo di lontananza dalla roccia per perdere forza, movimento, dimestichezza con la corda e tutte quegli aspetti che solo una costante pratica porta in genere ad un innalzamento del grado. Così non è pare, o lo è solo in parte, per il 21enne Buster Martin, che di recente ha posto la parola fine ad uno dei suoi progetti più ambiti, la mitica RainShadow a Malham Cove, UK. Dopo aver raggiunto l’8a verso i 14 anni infatti, l’8b a 15 ed il primo 8c, Bat Route, a 16, Buster ha scalato ancora un po’ per poi smettere e stare lontano da corda, imbrago e rinvii per almeno 4 anni. Una eternità insostenibile nel climberismo ma a meno che quella che dovrebbe rimanere come passione non si trasformi in fede, si riesce a sopravvivere anche senza scalare.
“Mi ero preso una pausa dall’arrampicata” ha detto Buster, “ma senza mai allontanarmi da essa. Semplicemente volevo conoscere altre cose, avere altri hobby e godermi la mia vita da adolescente.” Già solo per questo, Martin vs. Climberismo 6-0, 6-0.
“Fin da quando vidi le foto di Steve McClure su un giornale locale, mi misi in testa di salire quella via un giorno anche perché non puoi arrivare a Mlaham Cove e non restare impressionato. Dopo questa pausa, mi sono trovato a fare boulder in India e Sud Africa e questo ha riacceso in me la passione per la roccia ed il movimento. Dopo aver conosciuto Steve che mi aveva invitato a Malham, trovavo i movimenti davvero troppo duri. Mi sono allenato tanto durante l’inverno ma è stato l’incontro con Ben Moon ed i suoi consigli a darmi la vera motivazione per salire.”
Malgrado un viaggio già programmato per Ceuse, Buster ha quindi deciso nelle settimane scorse di rimandare il tutto e di concentrarsi solo ed unicamente sul suo primo 9a, risolvendo quello che è un vero tiro cult in UK e una bestia nera che pochi continentali vanno a provare per ora.
news ukclimbing.com