Chamonix: Rogora argento! - Up-Climbing

Chamonix: Rogora argento!

Laura Rogora vince la medaglia di argento nella prova di coppa del mondo lead a Chamonix.

Andare vicino al podio fa venir ancora più voglia di salirci e a Laura Rogora questa voglia non è mai mancata… Dopo una semifinale ed una finale perfette, l’atleta romana ha conquistato una meravigliosa medaglia d’argento, in una gara dove solo Janja Garnbret è riuscita a fare meglio di lei. Negli uomini invece abbiamo assistito al ritorno di Adam Ondra, giunto in finale con un passo sicuro e spedito, mentre Giorgia TesioFilip Schenk hanno conquistato un’ottima semifinale.

La tracciatura della gara femminile non ha entusiasmato troppo pubblico e atleti, specialmente le teste di serie, che sono state obbligate a dover correre su per la via per provare a trovare il miglior risultato possibile. Già nelle scorse gare il cronometro era stato interpellato per spareggiare il risultato, lasciando un po’ di malcontento tra tecnici ed atleti, che si trovano a doversi misurare in una disciplina snaturata dalla sua origine. Ben quattro atlete in finale ed altre quattro in semifinale hanno salito la via, sintomo di una tracciatura troppo facile. Janja Garnbret (SLO) ha quindi conquistato l’oro, seguita da Laura Rogora in seconda posizione e Chaeyun Seo (KOR) in terza. Seguono Jessica Pilz (AUT), Natsuki Tanii (JPN), Natalia Grossman (USA), Brooke Raboutou (USA) e Mia Krampl (SLO). Ottima prova anche per Giorgia Tesio, che conclude quattordicesima. Ventinovesima Claudia Ghisolfi, trentottesima Ilaria Scolaris.

Anche nei maschi troviamo un parimerito sulla via di finale, con l’oro andato poi ad Adam Ondra (CZE) e l’argento a Taisei Homma (JPN), che ora è leader della classifica. A dieci prese di distacco troviamo il terzo, Sean Bailey (USA), seguito da Luka Potokar (SLO), Yannick Flohé (GER), Sam Avezou (FRA), Hamish McArthur (GBR), Sascha Lehmann (SUI) e Satone Yoshida (JPN). Sedicesimo, dopo un’ottima semifinale, Filip Schenk, primo degli italiani. Trentasettesimo Alberto Gotta, quarantanovesimo Marcello Bombardi, cinquantanovesimo Giovanni Placci.

Fonte IFSC 

Alessandro Palma 

 

Condividi: