Coppa Europa Speed, azzurri devastanti nella gara di casa - Up-Climbing

Coppa Europa Speed, azzurri devastanti nella gara di casa

Mezzolombardo (TN), 25 giugno 2018 – Un ritorno a casa tra i migliori per gli Azzurri della Nazionale italiana giovanile di Arrampicata Sportiva, impegnati nella tappa di Coppa Europa 2018 della specialità Speed. A Mezzolombardo (TN), infatti, il Parco Dallabrida teatro di una prestazione superlativa dei ragazzi del DS Franco Gianelli che conquistano 8 medaglie, di cui 4 Ori, 2 Argenti e 2 Bronzi, salendo quasi in tutti i podi delle categorie in gara.

Tra le donne, nella categoria Youth B (Under 18) è la neo Campionessa europea 2018, la modenese Anna Calanca a conquistare il metallo più pregiato battendo in finale la francese Kintana Iltis su una parete che le si dimostra ancora favorevole dopo averle regalato, appena 5 giorni fa, anche un successo in Coppa Italia di velocità. Al terzo posto l’ottima prova della lecchese Beatrice Colli, mentre Erica Piscopo e Federica Papetti si fermano al sesto e ottavo posto. Nella Youth A (Under 18) è invece la ravennate Francesca Vasi a prendersi l’Oro lasciandosi alle spalle le sorelle polacche Kalucka, Natalia e Aleksandra, mentre poco lontana termina Giulia Randi, sesta, e Sara Morandini, ottava. La Juniors (Under 20) infine, vede ancora Italia sul primo gradino del podio con la trentina Elisabetta Dalla Brida, climber originaria proprio di Mezzolombardo e fresca di titolo 2018 di Campionessa italiana assoluta Speed, che supera le due atlete transalpine Elma Fleuret e Cassandra Robbe e continua la sua macia dopo l’Oro di Bologna e l’Argento di Voiron (FRA). Arrivano ai quarti anche Silvia Porta, Alessandra Zanetti e Anna Caterina Monti, che finiscono rispettivamente sesta, settima e ottava.

Nella categoria maschile, la Juniors vede un vero e proprio exploit della spedizione azzurra con 6 italiani nelle prime 8 posizioni ed una Finale dominata dagli atleti di casa. A vincere l’Oro è il romano Alessandro Cingari, al primo successo nel circuito dopo i due Bronzi nelle scorse tappe, con il faentino Gabriele Randi che deve accontentarsi dell’Argento dopo il trionfo di Voiron (FRA). A chiudere, il terzo posto del trentino Cristian Dorigatti, originario di Pressano-Lavis, che nella finalina supera Gian Luca Zodda scalzandolo fuori dal podio, mentre seguono in classifica il quinto posto di Leonardo Sandrin e il settimo di Pietro Biagini. La Youth A è l’unica categoria senza medaglie azzurre: a vincerla è l’ucraino Yaroslav Tkach, che ha la meglio sul francese Gaetan Petri e sul polacco Konrad Gruszka, con gli sfortunati Filippo Maresi (quarto), Matteo Zurloni (quinto) e Jacopo Stefani (settimo) fuori dal podio di pochissimo. Nella Youth B, infine, arriva l’Argento del piacentino Andrea Zappini, originario di Rezzano, nuovo Campione europeo giovanile di velocità 2018 che deve cedere all’ucraino Maksym Yakovlev, con il polacco Jan Gurba al terzo posto. Fuori dal podio per un soffio Augusto De Leo, quarto, seguito da Ennio Morganti al quinto posto e da Elias Sanin al settimo.

Una prova straordinaria degli Azzurri che regala all’Italia il primo posto nella classifica per Nazioni, che stacca di oltre 150 punti la Francia al secondo posto e l’Ucraina al terzo. Tutti i risultati, le classifiche e le news sulle gare degli atleti della Nazionale italiana di Arrampicata Sportiva sono disponibili sul sito www.federclimb.it.
 

Condividi: