FINALE: ATTENTI AI RAPACI! - Up-Climbing

FINALE: ATTENTI AI RAPACI!

CHIUSE ALCUNE FALESIE CON UN DIVIETO

Entra in vigore il divieto di scalare in alcune falesie finalesi. 

La nidificazione degli uccelli è una ragione per la quale climber e animalisti si scontrano da sempre. Dopo vere e proprie lotte negli anni passati, con eccessi da entrambe le parti, lo scalatore moderno è ora molto attento al suo impatto sull’ambiente, a partire dalla raccolta dei rifiuti e arrivando proprio al proprio inserimento nell’ecosistema dove sorgono le falesie. 

Nel 2023, grazie all’impegno di molte persone che operano per la tutela degli animali ed altre che muovono la voce degli scalatori, i due sistemi convivono alla perfezione: ad esempio, i primi concedono tempi durante il periodi non interessati dalle nidificazioni, mentre i secondi non approfittano delle giornate più tranquille per infischiarsene dei divieti. L’arrampicata si fa ancora una volta esempio per la capacità di adattarsi con la flora e la fauna, ricordando sempre che l’uomo è ospite presso la natura e non viceversa. 

Per tutelare i rapaci rupicoli, come il falco pellegrino o il gufo reale, nel territorio di Finale Ligure entrano in divieto temporaneo dal primo gennaio le falesie di:

Monte Tolla: divieto temporaneo dal 1 gennaio al 31 luglio;

Bric Resgehe: divieto temporaneo dal 1 gennaio al 31 luglio;

Rocca degli Uccelli: divieto temporaneo dal 1 gennaio al 31 luglio;

Bastionata di Boragni: divieto temporaneo dal 1 gennaio al 31 luglio, Settore destro e centrale.

A queste, si sommano con chiusura perenne, le falesie di:

Caprazzoppa: divieto permanente da ripetitore tv fino a falesia sul mare sotto la torre Colombara (a valle della Via Aurelia ), lato EST SUD

Pianarella: divieto permanente dopo “Via Lunga” (che rimane aperta) fino a San Bernardino;

Casa del Vacchè: divieto permanente da dopo via “Peter Pan” fino a inizio della Valle Cornei in prossimità del ponte Cornei;

Rocca di Corno: divieto permanente da oltre via “Il Futuro è un’Ipotesi” alla prossimità del Ponte Cornei;

Capo Noli: divieto permanente tutta la falesia da sopra la Via Aurelia.

Per rimanere aggiornati sulle restrizioni e su molto altro, né possibile visitare la pagina live di Finale Outdoor Region 

Fonte Finale Outdoor Region

Cortesia foto Carlo Lovisolo per Finale Outdoor Region

Alessandro Palma

Condividi: