
05 Gen Flash news tra 20 e 21
Cedric Lachat e Adam Ondra concludono belle salite a cavallo del nuovo anno.
Partendo dalla notizia meno fresca, Cedric Lachat ha salito Supercrackinette, avvicinandosi al suo decimo tiro di 9a+. Il tiro è veramente unico, un muro a tacche continuo dal primo movimento alla catena, senza crux estremi o ronchie che interrompono la sequenza. Per Cedric si tratta di un vecchio progetto, abbandonato negli anni e ripreso nel dicembre 2020. Negli ultimi vent’anni, il climber svizzero ha raccolto ottimi risultati in ogni possibile sfumatura della scalata, raggiungendo podi e finali in coppa del mondo, salendo blocchi, vie e multipitch in ogni angolo del globo. Grazie a questi risultati, è considerato uno dei climber più influenti e completi degli ultimi ven’anni. Supercrackinette, il 9a+ con cui ha concluso il suo ventiventi, era stato salito in stile flash dal prossimo climber sulla lista delle news: Adam Ondra.
Dopo aver rimbalzato il progetto di 9b+ in Spagna, Perfecto Mundo), Ondra si è dedicato a tiri “facili”. Ha concluso il vecchio ed iniziato l’anno nuovo con tre bei tiri duri saliti in stile a vista, gradati 8b+ e 8c. I tiri in questione si trovano a Grotte de l’Ours, nelle Calanques. Il 2020 è stato concluso con Bleau e Les Massey Ferguson, due 8b+ ricchi di storia: proprio l’ultimo è stato il primo 8b+ salito a vista nella storia della scalata, dal climber francese Elie Chevieux nel 1995. Nella prima giornata di roccia del 2021, ha salito invece D1, gradato 8c, definendolo un po’ facile. Ha però anche aggiunto che non è sicuro dell’impressione, in quanto non conosce bene il suo livello di forma attuale. Con queste performances, il climber Ceco si fissa come lo scalatore più prolifico di sempre nello stile a vista, con una novantina di tiri sopra l’8c saliti onsight (inclusi tre 9a). Ad onor del vero, bisogna ricordare anche che Ondra è stato il primo uomo a salire a vista un 9a, per poi sgradarlo e rinunciare al primato, che è poi andato ad Alex Megos.
Fonte 8a.nu
AP