Flex Luthor: primo 9b della storia? - Up-Climbing

Flex Luthor: primo 9b della storia?

Matty Hong ha ripetuto Flex Luthor, 9a/b.

Correva l’anno 2003 e, nella falesia di The Fortress, Tommy Caldwell liberava un tiro che destò un gran rumore. La chiamò Flex Luthor e propose il grado di 9a+, consacrandola come la via più dura degli stati uniti all’epoca. Nell’ottobre 2021, finalmente, Matty Hong è riuscito a ripeterla, dopo aver salito diversi tiri fino al 9b. Proprio grazie alla sua esperienza, propone per la via un upgrade a 9b. Probabilmente il tiro è cambiato negli anni e, visto che altri scalatori sono vicini a ripeterlo, potrebbe presto consacrarsi come uno dei 9b più anziani del mondo, insieme a Chilam Balam salito da Bernabè Fernandez nello stesso anno.

Incantierare questa via non è stato semplice, Matty ha fatto a braccio di ferro con il meteo e le condizioni avverse. Inoltre, il tiro non è una via molto commerciale, per cui lo scalatore americano ha dovuto ripulire la via e trovarsi i metodi in autonomia. Dal 2003 ad oggi pochissimi climber si sono misurati con il tiro e, secondo Matty, solo lui ed un altro sono arrivati alla catena. I motivi sono molti, a partire dall’altitudine e dal lungo avvicinamento. Parlando con il primo salitore riguardo alle attuali condizioni del tiro, pare che non siano lontane dall’originale. La salita di Tommy Caldwell nel 2003 rimane qualcosa di epico e, soprattutto per l’epoca, fuori dalla cognizione umana, considerando soprattutto l’evoluzione dei materiali che c’è stata negli ultimi vent’anni.

Fonte pagina IG Matty Hong

AP

 

Condividi: