
23 Giu Mich Kemeter libera Mentre hi hagi llum, 8b+/c nei Pirenei
L’eclettico e polivalente Michael Kemeter ha liberato Mentre hi hagi llum, impegnativa via sullo spettacolare Catalunya Wall, suggestivo “muro” del Mont Rebei, Pirenei.
Salita la prima volta nel 2015 da Ignasi Miralpeix Llobet e Gil Furriols, questa linea sale per 120 metri lungo una porzione di parete compatta e a tratti difficilmente proteggibile. Kemeter aveva provato la via già nell’inverno del 2017 con Ignasi, risolvendo i tiri ma non in sequenza ed in un solo tentativo e quindi non valida con vera “red point”. Tornato quindi questo inverno con Rudy Cassan ha completato il progetto, risolvendo tutti i tiri in sequenza e naturalmente in arrampicata libera. La via presenta spit solo nei punti dove non è possibile piazzare protezioni mobili, diversamente servono BD dal 2 al 000.
Anche se non si sente moltissimo come nome, Kemeter è un forte scalatore capace di cose insolite e soprattutto non legate solo al grado. Nel 2017 aveva liberato anche Torour, via fino all’8c in Austria che lui stesso aveva aperto nel 2011 mentre l’anno prima si era “divertito” su La Voie Petit sul Monte Bianco salendola in giornata senza scordare anche la quinta salita di Paciencia sulla nord dell’Eiger.
In falesia ha centrato la prima ripetizione di Merikah extension, un 8c+ a Styria, in Austria, dove ha anche liberato Fantastico e Bignial, entrambi 8c, ma si è anche dedicato a superclassiche in terra spagnola come T1 Full Equip, 8c, o Gorillas en la neibla, 8b+ ad Oliana ma si è anche dedicato al free solo dove nella sua Austria ha salito varie vie fino all’8a (Mandala e Bruchheinz a Peggauer Wand, Soulfly a Huatluckn e 0815 a Gelobtes Land).
Non male per un atleta che è anche uno slackline.
Eh già perché Kemeter, dopo essere stato campione austriaco di tiro a segno con la pistola ad aria compressa e tiratore professionista nell’esercito dal 2008 al 2010, aveva anche stabilito un record mondiale di highline e uno di longline per poi stabilirne un paio anche di waterline (a pelo d’acqua), prima di 222 metri e quindi di 250. Nel tempo libero, visto che fa una vita abbastanza sedentaria, si dedica al BASE jumping, dove ha all’attivo qualcosa come oltre 300 lanci…
Mentre hi hagi llum, Catalunya Wall, Mont Rebei
120m, 4 L (7b, 8b+/c, 7b+/c, 6c +)
prima salita: Ignasi Miralpeix Llobet, Gil Furriols, 2015
prima libera: Mich Kemeter, 2018
news climbing.de/michael-kemeter.com