News da Salt Lake City: robe da pazzi! - Up-Climbing

News da Salt Lake City: robe da pazzi!

Nuovo record del mondo di Speed, Nonaka sul podio e Ondra fuorigioco.

A Salt Lake City non si dorme, come al Mugello per gli appassionati di motori. Ne stanno succedendo di tutti i colori. Ma andiamo con ordine. Partiamo dalla prima prova di coppa del mondo speed.

Cose da pazzi! Prima di tutto, la bomba: il nuovo record del mondo maschile! Il precedente record di 5.48 è stato battuto sette volte in questa gara, sette! I primi due sul podio sono Veddriq Leonardo (INA) e il connazionale Kiromal Katibin. Katibin aveva abbassato il tempo nella prima fase a 5.258, ma in finale ha ceduto il passo a Leonardo, che ha fermato il tempo al record di 5.208! In totale, per sette volte in questa gara i due sono stati sotto al precedente record del mondo. Conclude il podio Marcin Dzienski (POL) veterano della specialità con 5.48. Seguono John Brosler (USA), Merritt Ernsbergerger (USA), Jun Yasukawa (JPN), Pierre Rebreyend (FRA), Yaroslav Tkach (UKR), Ludovico Fossali (ITA) e Guillaume Moro (FRA)  . Gli altri due italiani, Gian Luca Zodda e Michael Piccolruaz si piazzano rispettivamente tredicesimo e ventinovesimo. 

Tra le file femminili manca il world record, ma la gara non è certo meno avvincente. Nulla di nuovo al dominio, dove Aleksandra Miroslaw (POL) si aggiudica la gara con un 7.38 in finale. Secondo posto per l’atleta di casa Emma Hunt (USA) e, udite udite, terzo posto per la boulderista Miho Nonaka (JPN), che con 8.95 conquista il primo podio e urla forte il suo nome in vista di Tokyo 2020, vista anche la performance inferiore di Janja Garnbret (SLO), quindicesima e decisamente orientata sul vincere lead e boulder. Seguono Patrycja Chudziak (POL), Anouck Jaubert (FRA) alla prima gara dopo la “pausa salute”, Natalia Kaluka (POL), Alexandra Elmer (AUT), Capucine Viglione (FRA), Franziska Ritter (GER) e Callie Close (USA). Ventunesimo posto per l’italiana Laura Rogora.

Le big news comunque non si fermano qui. In seguito al caso Covid, altri atleti sono stati isolati per precauzione, come Sergii Topishko (UKR) che sui social ha tirato su un bel polverone. Rientreranno in gara boulder invece i due atleti più attesi: Tomoa Narasaki (JPN) e Janja Garnbret (SLO). Per chi invece aspettava il duello Narasaki vs Ondra brutte notizie: il Ceco si è infortunato lievemente nella scorsa finale ed ha deciso di prendersi del tempo per recuperare a dovere. 

Tutti in piedi sul divano, tra poco si inizia!

Fonte IFSC

AP

 

Condividi: