
16 Set Nonaka: dal 7c all’8c+!
Miho Nonaka sale Mr Hyde, 8c+.
“Eh ma questi plasticari poi sulla roccia…!” Questo commento è ormai diventato di uso comune soprattutto al bar. C’è la credenza popolare che, quando uno è molto forte sulla resina, poi sulla roccia faccia schifo. Non è sempre detto, anzi. Nella maggior parte dei casi è quasi più uno screditare per dare un tono alle proprie salite mediocri che altro…
Miho Nonaka, una delle pochissime atlete al mondo ad aver ottenuto risultati eccellenti in tutte e tre le discipline, nonché vicecampionessa olimpica di arrampicata, si è finalmente dedicata alla roccia. Dopo le Olimpiadi di Tokyo, dove ha scritto la storia, si è concessa una vacanza a Ceuse con il suo fidanzato, un certo Sean Bailey, uno a caso proprio. Sfruttando l’ottima forma fisica e le grandi doti, è venuta a capo di Mr Hyde, il suo primo 8c+. Prima di questo, il suo grado più alto era stato 7c+, quindi in una giornata è passata dal limite basso del grado 8 al limite del grado 9! Onestamente, il passo al 9a potrebbe essere veramente breve.
Il tiro è stato liberato nel 2015 da Quentin Chastagnier e si snoda per trenta metri circa. Data la rara bellezza, è uno dei tiri più famosi della falesia francese.
Fonte pagina IG Miho Nonaka
AP