
01 Set Vento di tenenza in Europa!
Ramon Julian, Jonatan Flor e Moritz Welt sui loro progetti di 9a+.
Old lion keeps fighting: Ramon Julian Puigblanque è al top della forma, nonostante i quasi quarant’anni. Prima dell’interdizione per pericolo di incendi a Margalef, il diversamente giovane ha buttato lì un 9a+, come se nulla fosse. Ha provato Frenesi, il famoso tiro di Margalef e l’ha salito molto in fretta: appena due giri! Incredibile, se pensiamo che non è più giovanissimo e che il 9a+ è il suo grado più alto mai scalato su roccia… Salvo alcune FA che il buon Ramonet aveva valutato 9a ma che stanno vedendo le loro quotazioni salire alle stelle…
Jonatan Flor conferma la forma, ormai il nono grado per lui è come una routine. Dopo diversi tentativi, il climber spagnolo ha donato alla penisola iberica un nuovo tiro estremo. Si tratta di Zeleputza, che vale il grado di 9a+ e che Jonatan definisce una “línea brutal“. Il tiro è un capolavoro di super resistenza e si trova in un muro perfetto pieno di tiri da liberare, dove Jonatan continuerà ora le sue avventure verticali.
Stesso grado ma dall’altro capo dell’Europa: Thor’s hammer, una delle king line di Flatanger. Questo famoso monotiro era il progetto principale di Moritz Welt, fresco fresco del primo 8c flash. Moritz ha raccontato di aver vinto la battaglia più lunga della sua vita con questo tiro. Per tre settimane ha lavorato solo i primi dieci metri, dieci su sessanta, trovando veramente estremo. La prima volta che è riuscito a passare, si è trovato in cima alla via, cadendo a due metri dalla catena. La paura più grande ed quella di non riuscire più a mettere insieme tutti i pezzi, ma il tentativo buono è arrivato e Moritz si è portato a casa questo bel 9a+. Nelle sue opinioni, nonostante tanti dicano 9a+ facile, il grado è solido ed è più duro di tutti i suoi 9a scalati fino ad ora.
Fonte pagina IG degli atleti
AP