
30 Set AZZURRINI: INCETTA DI MEDAGLIE AD AMBURGO
TRE ORI, UN ARGENTO E DUE BRONZI IN COPPA EUROPA
La nazionale giovanile raccoglie tre ori, un argento e due bronzi nell’ultima prova di coppa Europa speed ad Amburgo.
Mentre gli adulti erano impegnati nell’ultima prova di coppa del mondo speed in Cina, gli sprinter della nazionale giovanile hanno concluso col botto la stagione 2023. Gli azzurrini sono arrivati ad Amburgo motivati e pronti a dare il meglio, aspetto confermato dai risultati. In campo europeo, la FASI si conferma una delle nazioni trainanti a livello giovanile soprattutto nella speed, disciplina ricca di medaglie sia nelle prove singole che nella classifica overall. Alla luce di questi ultimi risultati infatti, il team maschile risulta il più forte tra le altre nazionali europee, mentre il team femminile è secondo solo all’Ucraina.
Eva Mengoli, vicecampionessa europea nella categoria Under 16, conquista la medaglia d’oro nella sua categoria. Insieme alle altre tre medaglie d’argento conquistate nelle tre tappe precedenti, le permette di conquistare anche la classifica overall. Nella categoria Under 18, Sofia Milani conquista la medaglia d’argento, dopo aver superato in semifinale Sara Arcozzi che sfiora il podio in seguito ad una caduta nella finale terzo-quarto posto. Insieme ai risultati precedenti, le due conquistano rispettivamente l’argento ed il bronzo nella classifica finale. Alice Strocchi e Agnese Fiorio si fermano ai quarti.
Nell’Under 16 maschile assistiamo ad un trionfo azzurro: Francesco Ponzinibio fa il tris con i due ori conquistati a Tarnow e a Duisburg e si ritrova così ad aggiungere ai suoi titoli di campione mondiale giovanile e campione europeo giovanile anche quello di vincitore della coppa Europa speed. Alessandro Trezzi conclude al quindicesimo posto, ma grazie alla continuità di risultati (oro ad Imst ed argento a Tarnow) conquista un importante argento nel ranking di coppa Europa. Nelll’Under 18 Samuele Graziani conquista il bronzo, mentre il campione europeo Ludovico Borghi esce ai quarti, ma conquista un grande oro nel podio di circuito, grazie ai due ori conquistati a Tarnow e a Duisburg. Conclude l’Under 20 con Marco Rontini, che conquista l’ennesimo oro (dopo quello di Tarnow ed il bronzo di Imst) che gli permette di risultare a pieno titolo vincitore della Coppa Europa Speed. Medaglia di bronzo per Daniele Balestrazzi. Alessandro Giorgianni conclude la sua gara ai quarti ma conquista il bronzo nella classifica overall. Francesco Govoni esce ai quarti.
Fonte e cortesia foto FASI
Alessandro Palma