16 Mag Blue Heart: proiezione presso il negozio Gialdini
L’ultimo film documentario di Patagonia, Blue Heart, descrive la lotta per proteggere gli ultimi fiumi incontaminati d’Europa e concentra l’attenzione su un potenziale disastro ambientale che potrebbe colpire il nostro continente.
Proiezione il 16 maggio presso il negozio Gialdini, via Triumplina 45, Brescia. Inizio proiezione ore 20:00.
La penisola balcanica tra Slovenia e Albania ospita gli ultimi fiumi incontaminati d’Europa dove oltre 3.000 potenziali progetti idroelettrici minacciano di distruggere la cultura e l’ambiente di questa regione dimenticata. Se la feroce opposizione locale dovesse fallire, 20.000 chilometri di ruscelli lucenti e incontaminati, affluenti impetuosi e correnti degli ultimi corsi d’acqua incontaminati del continente verrebbero danneggiati per sempre da migliaia di dighe e derivazioni, in un momento in cui la costruzione di dighe è stata interrotta nella maggior parte dei Paesi sviluppati.
Blue Heart documenta la lotta per difendere il fiume Vjosa, in Albania, il più grande fiume incontaminato d’Europa, gli sforzi profusi per salvare la lince dei Balcani in via di estinzione in Macedonia e la lunga protesta delle donne di Kruščica, in Bosnia ed Erzegovina, che mira a salvaguardare l’unica fonte di acqua dolce della loro comunità.
“Con questo incredibile numero di dighe e derivazioni idroelettriche proposte nella penisola balcanica stiamo assistendo a quella che potrebbe essere una distruzione ambientale irreversibile, ma c’è pochissima consapevolezza di questo problema in Europa e nel mondo – afferma Ryan Gellert, direttore generale, EMEA, Patagonia – La nostra speranza è che questo film attiri l’attenzione internazionale sulle comunità locali che combattono per proteggere i fiumi che scorrono liberamente e che offrono loro sostentamento, e che educhi le persone sul perché le dighe idroelettriche siano una tecnologia obsoleta e non pulita”.
Prodotto da Patagonia, in collaborazione con le ONG della regione balcanica e di tutta Europa, diretto da Britton Caillouette (Farm League) e con musiche di Andrew Bird, il film è uno strumento cruciale della lotta volta ad aumentare la consapevolezza globale della campagna Save the Blue Heart of Europe. Nel film e in tutta la campagna, Patagonia invita il pubblico italiano di scendere in campo e firmare una petizione online per fare pressione sugli sviluppatori e sulle banche estere che stanno finanziando progetti di costruzione di dighe, anche all’interno di aree protette.
Informazioni sul regista
Britton Caillouette gira film all’aperto da più di dieci anni. Studente di storia con un occhio attento per la fotografia e un amore per le produzioni più difficili, si contraddistingue per uno stile unico di narrazione visiva e per l’umanità di cui sono intrise le sue storie. Britton ha diretto il suo primo documentario nell’Africa occidentale dilaniata dalla guerra mentre era studente presso la Stanford University e ha vinto premi per il suo lavoro sia nella categoria cinema che pubblicità, tra cui un Leone di Cannes. È rappresentato da Farm League (i precedenti film di Farm League per Patagonia includono The Fisherman’s Son e Unbroken Ground).
Agisci per proteggere gli ultimi fiumi incontaminati d’Europa qui!