
16 Lug DoloMyths Run 2021
L’edizione 2021 di DoloMyths Run, dopo lo stop dello scorso anno a seguito dell’emergenza sanitaria, torna con rinnovato entusiasmo da venerdì 16 a domenica 18 luglio a Canazei in Val di Fassa e nelle confinanti valli ladine trentine.
Il programma è decisamente intenso, per una rassegna da gustare tutta d’un fiato, che per la prima volta concentrerà tutto in soli tre giorni e che vedrà in gara tutti i più forti corridori delle nazioni e dei team di tutto il mondo. L’evento è infatti inserito nel prestigioso circuito internazionale Golden Trail Series by Salomon.
Il prologo sarà rappresentato dalla Vertical Kilometer previsto per venerdì 16 luglio con partenza da Alba di Canazei e arrivo a Crepa Neigra, lungo il tradizionale percorso di 2,4 km e 1015 m D+.
Sabato 17 spazio al trail su lunga distanza con una sfida ultra e una sfida half. Le due competizioni si svolgeranno nell’incantevole gruppo del Sella, percorrendo strade forestali e sentieri immersi nelle Dolomiti ladine. La competizione ultra, con start a Canazei, si sviluppa su 61,5 km con un dislivello in salita di ben 3378 metri e arrivo sempre a Canazei, dopo aver attraversato i passi Sella, Gardena, Campolongo, la salita al Padon e Pordoi, nonché i centri abitati di Selva Gardena, Corvara, Arabba e appunto Canazei dove si trova il traguardo. La sfida half invece prenderà il via da Colfosco (Val Badia) alle ore 9 del mattino e arriverà a Canazei dopo 33 km e 2000 m D+.
Il festival DoloMyths Run avrà poi come epilogo la gara regina, la competizione sky che si disputerà per la 23esima volta domenica 18 luglio e che rappresenta uno degli eventi più impegnativi, suggestivi e spettacolari nel panorama internazionale. Oltre 800 corridori del cielo si cimenteranno infatti lungo i 22 km del percorso con partenza e arrivo a Canazei, comprensivi di 10 km di salita e 12 di discesa, con i passaggi a Passo Pordoi, Forcella Pordoi, sul Piz Boè (punto più alto della gara con i suoi 3152 metri), per poi scendere verso la Val Lasties e Pian de Schiavaneis.
È dunque tutto pronto in Val di Fassa per una quattro giorni dagli elevati contenuti tecnici e organizzativi, che vedrà come sempre in gara anche tanti appassionati di corsa e degli eventi alpini. Per il chilometraggio c’è decisamente l’imbarazzo della scelta. Tutte le informazioni su iscrizioni, protocolli e servizi sul sito internet www.dolomythsrun.it.
Lo spettacolo è assicurato sia dalla presenza dei più grandi campioni delle relative specialità, sia dalla copertura video e televisiva che sarà sempre completa e professionale. È pure prevista una diretta streaming della gara ultra e della sky sul canale facebook Dolomythsrun.
Foto Ralf Brunel, Elvis Piazzi, Mattia Rizzi, Raffaele Merler da comunicato stampa.