
22 Gen Paradiso SkySnow
Saranno 100 gli atleti che, sabato 22 gennaio, parteciperanno alla Paradiso SkySnow, gara di inaugurazione del circuito CRAZY SkySnow Italy Cup, organizzato dalla Federazione Italiana Skyrunning.
Non solamente passione e voglia di correre su per il tracciato che, in questo caso, si snoda lungo la pista Paradiso (Passo del Tonale, Ponte di Legno, BS), ma anche organizzazione e attenzione per la sicurezza. Sono questi gli ingredienti di tutto il circuito: sei competizioni, tutte sulla neve, che toccheranno diverse province del nord Italia. Fanno parte del circuito la SkySnow Schia Monte Caio, la Gressoney Weissrunner (valida per i titoli italiani assoluti di specialità SkySnow Classic), la SkySnow Eagle Race, la Cervinia Snow Run e la Skynow Sella Nevea (nella quale si disputeranno gli italiani assoluti di specialità SkySnow Vertical), che si terrà il 2 aprile e che concluderà l’intero circuito. Per gli appassionati di corsa con i ramponcini, però, non è finita perché, tra i vari appuntamenti, anche i primi Campionati Mondiali di disciplina che si terranno a Sierra Nevada, in Spagna, il primo fine settimana di febbraio.
Le sei competizioni di SkySnow si affiancano agli altri due circuiti che la FISky inaugura per questo ricco e intenso 2022: il CRAZY Vertical Italy Cup 2022 (cinque gare) e il CRAZY Skyrunning Italy Cup 2022 (10 gare in totale).
Le iscrizioni alla Paradiso SkySnow sono ancora aperte e lo rimarranno fino al giorno che precede la gara (o al raggiungimento del numero massimo di 100 partecipanti). Il percorso è per certi versi simile a quello di una vertical, breve e intenso, con la differenza che si corre su terreno innevato.
Tra i 100 atleti al via anche Luca Compagnoni, Lorenzo Rota Martir e Fabiola Conti, che parteciperanno anche ai Mondiali SkySnow che si terranno a Sierra Nevada (Spagna) il 4 e 5 febbraio.
Informazioni e iscrizioni qui.