Tartufo Running 2021 - Up-Climbing

Tartufo Running 2021

È in arrivo domenica 3 ottobre la Tartufo Running 2021, quinta e penultima tappa di Coppa Italia FISky.

Sono Luca Del Pero, Luca Arrigoni e il giovane Lorenzo Rota Martir i tre atleti che si sfideranno sui 52 km della Tartufo Running per la quinta tappa della Coppa Italia FISky. In campo femminile Cecilia Pedroni ha praticamente ipotecato la vittoria, precedendo Martina Bilora e Daniela Rota.

La gara, già sold out (il numero numero totale degli iscritti è stato limitato a 300 per ragioni di sicurezza legate alle politiche anti-Covid), si svolge sui sentieri di quell’Appennino Tosco-Emiliano che dal 9 giugno 2015 è stato dichiarato dall’UNESCO “Riserva MAB” (Man and the Biosphere). Si tratta di un importante riconoscimento che promuove e dimostra una relazione equilibrata fra “L’Uomo e la Biosfera”, fra la comunità e gli ecosistemi di questo territorio.

Alla sua 14^ edizione, la gara il cui nome celebra il tartufo, prelibatezza di questo territorio, è un’occasione unica per correre nell’Appennino Parmense tra storia e natura, alla riscoperta di vecchie piste e sentieri. La corsa toccherà posti incantevoli come le cime del Monte Sporno e del Montagnana, le guglie rocciose dei Salti del Diavolo, la Via degli Scalpellini e la Via Francigena, immersi nei colori autunnali di boschi cedui e prati.

Queste le distanze della Tartufo Running:

  • Tartufo SkyTrail Découverte: 17 km – 930 D+
  • Tartufo SkyTrail Monte Sporno: 28,4 km – 1.370 D+
  • Tartufo SkyMarathon, valida per COPPA ITALIA FISky Skyrunning: 202151,7 km – 2.530 D+

Informazioni www.tartufotrail.it.

Condividi: