
28 Ago Ultramarathon du Fallère 2021
A due anni dalla sua ultima edizione, l’Ultramarathon du Fallère torna il prossimo 28 agosto a Saint Oyen (Valle d’Aosta).
La prova aostana si sposta leggermente più in là nel calendario per offrire a tutti i trailer il meglio dei colori che il paesaggio della gara sa riservare, ma le sue caratteristiche principali non cambiano, a cominciare dai suoi tracciati. Il percorso lungo, di circa 61 km per un dislivello positivo di 5.000 metri, avrà quest’anno una valenza speciale, essendo valido come Campionato Italiano Iuta di skyrace, oltre che valida per il Grand Prix Iuta 2021. Insieme a esso è previsto anche un tracciato medio di 39 km per 2.700 metri, che potrà essere affrontato individualmente o con una staffetta di 3 concorrenti.
I percorsi si caratterizzano per ripide salite, creste rocciose, discese tecniche e single track su crinali aerei. I due percorsi individuali assegneranno rispettivamente 3 e 2 punti UTMB.
Le partenze saranno differenziate: alle 6:00 scatterà la gara lunga, alle 8:00 la media individuale, alle 9:00 la staffetta. L’epicentro è per tutti il Foyer du Fond di Flassin, nel comune di Saint Oyen. L’organizzazione è curata dall’Asd Lo Contrabandje in collaborazione con il Rifugio Mont Fallère e il patrocinio dei vari comuni interessati dal percorso. La data è già segnata in rosso sul calendario di molti appassionati provenienti da tutta Europa. Rientrare fra i 550 partecipanti, tetto massimo, sarà un privilegio, ma bisogna sbrigarsi…
Per informazioni: Asd Lo Contrabandje, tel. 328.4739824, ultramarathonfallere.it.