GRIVEL: zaino Air Tech e bastoncini Trail Three - Up-Climbing

GRIVEL: zaino Air Tech e bastoncini Trail Three

Test combinato del nuovo zaino per escursioni giornaliere e delle bacchette da trail running di casa GRIVEL

Abbiamo ricevuto da GRIVEL alcuni campioni delle nuove attrezzature: casco, zaino, bacchette, rinvii e molto altro. Proponiamo qui il test sul campo ad opera di Lorenzo Garavaglia dello Zaino AIR TECH da 28 litri e delle bacchette da trail running TRAIL THREE.

 

Zaino Air Tech 28 L

Zaino leggero e versatile per escursioni giornaliere di roccia e ghiaccio. L’ho indossato nel periodo estivo per uscite di arrampicata giornaliere e per vie lunghe; risulta molto comodo lo schienale con gli spallacci imbottiti, ma a profilo stretto che non impediscono il movimento durante la progressione anche scalando.

Ben studiata la forma conica che rastremandosi verso il bacino permette di indossare senza problemi l’imbragatura anche con molta attrezzatura attaccata, garantendo un’ampia mobilità, anche se un po’ a scapito della stabilità dello zaino una volta poggiato a terra, pecca comunque assolutamente marginale. Si apprezza la stabilità dello zaino anche a pieno carico. Lo zaino rimane ben fermo sulla schiena senza fastidiose oscillazioni, tipiche sui sentieri, o gli avvicinamenti fatti di corsa o percorsi da stanchi al ritorno da una lunga giornata in parete.

Molto comoda la struttura a sacco che permette di riempire rapidamente lo zaino senza però avere il problema di recuperare oggetti sul fondo grazie a un’ampia cerniera frontale. Meno comode le piccole tasche verticali frontali che stivano qualche barretta, chiavi e frontale.

Molto utile invece il sistema di cinghie di regolazione del cappuccio che permettono rapidamente di adeguare il volume dello zaino in relazione al suo effettivo riempimento. Anche il cappuccio, rapidamente e completamente amovibile, è provvisto di una ampia tasca superiore e di una portadocumenti inferiore.

Il sistema di chiusura durante le uscite “al caldo” non ha mostrato particolari problemi, a parte un po’ di difficoltà nell’attaccare i piccoli ganci alla daisy-chain predisposta. Tale operazione durante le uscite “al freddo” si è rivelata molto più scomoda da effettuare con i guanti a causa della ridotta dimensione e peso dei ganci che li rendono certamente invisibili, ma altrettanto difficili da fissare.

Meno comodo il gancio della fibbia ventrale: molto bello e accattivante dal punto di vista del look che richiama il logo Grivel, ma non molto comodo da allacciare e slacciare e soprattutto un po’ ingombrante e fastidioso indossando l’imbragatura.

Nel complesso il giudizio dello zaino è positivo soprattutto per la comodità sulle spalle durante l’utilizzo sia su sentiero che in parete.

Dati Tecnici

  • Forma affusolata ed ergonomica per un grande comfort e libertà di movimento in arrampicata. Cappuccio dotato di tasca esterna superiore, a scomparsa, può essere completamente rimosso. Chiusura roll-top per rendere lo zaino ancora più compatto. 
  • Fettuccia a scomparsa nella parte superiore
  • Venduto con otto fettucce aggiuntive che possono essere utilizzate per fissare del materiale esternamente allo zaino mediante le quattro losanghe o gli anelli di fettuccia sulla parte laterale. Cintura in fettuccia che all’occorrenza (ad esempio con imbrago) può essere completamente rimossa. 
  • Volume 28 L. 
  • Lunghezza schienale 47 cm. 
  • Peso 900 gr (31.7 oz). 
  • Campo di utilizzo: arrampicata. 
  • Materiale: Nylon. 
  • Schienale: imbottito. 
  • Chiusura: ad avvolgimento. 
  • Cintura ventrale: fettuccia da 25 mm, rimovibile. 
  • Spallacci imbottiti, tessuto aerato, regolabili per carichi diversi. 
  • Cintura toracica regolabile in altezza e con fischietto. 
  • Tasca porta documenti all’interno del sacco. 
  • Accessori: mini-daisy chain frontale e laterale e sulla parte superiore del cappuccio da usare, abbinata alle cinghie in dotazione, come porta materiale; tasca frontale, con zip water-proof, per il rapido accesso all’interno dello zaino, cinghia sulla parte superiore dello zaino che può essere utilizzata per la compressione o per bloccare la corda; tasca interna per camel bag; tasca laterale esterna. 
  • Colore: nero e giallo.

 

Bastoncini Trail Three

I bastoncini che ho testato sono il modello in tre segmenti.

Presi in mano sembrano finti! Sono senza peso, ma non appena si slaccia il comodo velcro che tiene assieme i segmenti, in un attimo il bastone è montato: il sistema di bloccaggio a baionetta è rapidissimo e consente di bloccare e sbloccare i bastoni anche con i guanti senza problemi.

La leggerezza estrema fa il paio con una notevole solidità e flessibilità che da subito infonde fiducia anche quando correndo a perdifiato nei canaloni ghiaiosi con lo zaino pesante mi sono più volte “accasciato” completamente su di essi, con il solo risultato di esserne sorretto egregiamente.

In salita la leggerezza è apprezzata soprattutto dopo molte ore di cammino o avendo sulle spalle pesanti sacconi e anche il comodo inserto in EVA lungo e ben profilato permette di “aggrapparsi” al bastoncino, sfruttando al meglio la sua efficacia nel sostegno ed equilibrio. La struttura in 3 segmenti rende il bastoncino veramente compatto e, una volta ripiegato, trova sempre posto anche dentro ai sacconi più pieni o appeso agli zaini più leggeri.

Dettagli Tecnici

  • Campo di utilizzo: trekking, trail running, ski touring, escursioni in montagna. 
  • Segmenti in alluminio 7075, provvisti di rondella estiva e invernale. 
  • Impugnatura EVA FOAM LONG GRIP 
  • Lacciolo rimovibile.

 

Condividi: