Addio ad André Giraud - Up-Climbing

Addio ad André Giraud

André Giraud si è spento martedì 7 luglio, a Vallouise (F), a causa di una crisi cardiaca. Aveva 79 anni.

Giraud è stato alpinista, guida alpina, maestro di sci e soprattutto un pioniere dello sci estremo negli anni ‘60.

Per molti il suo nome è legato soprattutto alla via di roccia da lui aperta nel 1963 sulla parete est dei Bans, in Écrins (TD+ 6a). Ma è sugli sci che Giraud ha dato il meglio di sé.

Nel 1965 realizza con Paul Clément la prima discesa del Couloir Davin (1700 m, 50°). Nel 1966 gli stessi due si aggiudicano la prima dello spettacolare Couloir de Barre Noire, a due passi dalla Barre des Écrins. Questo canale, 350 m a 45°, è ora una classica dello sci ripido. L’anno successivo un’altra prima discesa, quella della Calotte des Agneaux (50°).

Nel 1968 la coppia Giraud-Clément si sposta dagli Écrins al Monte Bianco con l’obiettivo della prima discesa del Couloir Whymper alla Verte. Ma Sylvain Saudan arriva prima di loro, costringendoli a “ripiegare” sulla Cresta Mettrier (Dômes de Miage).

Una carriera brillante ma breve: dopo la morte di Paul Clément, avvenuta nel 1968, André Giraud decide di chiudere con lo sci estremo e di dedicarsi a tempo pieno al mestiere di guida e allo sci fino a tarda età.

Fonte: www.montagnes-magazine.com.

Condividi: