ANCORA VITTORIA PER GACHET-MOLLARET E BONNET - Up-Climbing

ANCORA VITTORIA PER GACHET-MOLLARET E BONNET

La francese e lo svizzero si aggiudicano anche la prova vertical nella Coppa del Mondo in Svizzera

Sono Axelle Gachet-Mollaret e Rémi Bonnet i vincitori della terza e ultima giornata di gare della WÜRTH MODYF ISMF World Cup nella Région Dents du Midi.

La gara individuale di ieri ha concluso al meglio la settimana della tappa svizzera di WÜRTH MODYF ISMF World Cup, con ottima traccia e competizione di alto livello in entrambe le categorie, uomini e donne.

I 56 uomini al via avevano cinque salite e 1575 m D+ nel menu della giornata, mentre la gara femminile è stata un po’ più corta, con una salita in meno e un totale di 1325 m D+.

Bonnet dominante

Gli uomini sono stati i primi a partire alle ore 9:00. Rémi Bonnet, il vincitore della gara vertical di mercoledì, ha spinto fin dai primi metri e aveva già un vantaggio alla fine della prima salita. La gara si è decisa sulla salita successiva. Al traguardo, Bonnet aveva quasi due minuti di vantaggio sul francese Xavier Gachet. Bonnet ha commentato:

«Questa è stata la mia migliore sensazione di sempre, anche meglio di mercoledì. Mi è piaciuta la gara, ma nell’ultima salita ero molto contento che fosse proprio l’ultima».

Foto ISMF Media

 

Il secondo posto di giornata è andato al francese Xavier Gachet, mentre la lotta per la medaglia di bronzo è stata epica, con la leggenda Matteo Eydallin che ha conquistato l’ultimo gradino del podio davanti ai suoi connazionali Nadir Maguet e Robert Antonioli. Sesto al traguardo William Bon Mardion (Francia), seguito dal leader della Coppa del Mondo Thibault Anselmet (Francia). Davide Magnini, Samuel Equy e Michele Boscacci hanno chiuso la Top 10 della gara maschile.

Axelle Gachet-Mollaret colleziona vittorie

Axelle Gachet-Mollaret ha tenuto sotto controllo l’intera gara, costruendo già all’inizio un enorme distacco, che è stato sufficiente a mantenerla in una posizione sicura fino a quando non ha tagliato il traguardo, senza mai voltarsi indietro.

«So di essere la più forte in salita, quindi ho cercato di creare un vantaggio lì. In discesa, stavo cercando di andare veloce ma anche di riuscire a controllare gli sci. Sono soddisfatta del percorso, della mia prestazione e di tutta la settimana in Svizzera», ha dichiarato Gachet-Mollaret all’arrivo. Con questa gara Axelle può contare dieci vittorie consecutive in gare individuali. L’ultima volta che non ha vinto è stato il 21 febbraio 2021 in Val Martello, in Italia.

Foto ISMF Media

 

L’azzurra Giulia Murada ha tagliato il traguardo al secondo posto dopo una lunga battaglia con la francese Emily Harrop, terza. Célia Perillat-Pessey (Francia), Mara Martini, Giulia Compagnoni (entrambe Italia), Johanna Hiemer (Austria) e Alessandra Schmid (Svizzera) hanno chiuso la Top 10 femminile di giornata.

Ulteriori informazioni: www.ismf-ski.org.

MR da comunicato stampa ISMF

Condividi: